Sacra Spina, 5.000 fedeli alla processione - Foto e video
Tantissimi fedeli alla processione per la Sacra Spina, nel pomeriggio di domenica 3 aprile, dopo la Messa presieduta dal vescovo.
Tantissimi fedeli alla processione per la Sacra Spina, nel pomeriggio di domenica 3 aprile, dopo la Messa presieduta dal vescovo.
Le parole del vicario generale della diocesi, monsignor Davide Pelucchi
Le celebrazioni del 3 aprile a San Giovanni Bianco per la Sacra Spina
Domenica 3 aprile le celebrazioni, con il vescovo Francesco Beschi, per il segno della «fioritura» della Sacra Spina.
Migliaia di fedeli in attesa di vedere da vicino e di baciare la sacra reliquia. La chiesa di San Giovanni Bianco è stata invasa di persone dopo la fioritura della Sacra Spina annunciata dal vescovo Francesco Beschi.
Dalla sera del Lunedì dell’Angelo quando, per voce del vicario generale della diocesi monsignor Davide Pelucchi, il vescovo di Bergamo ha annunciato la fioritura della Sacra Spina, San Giovanni Bianco è stata invasa pacificamente da fedeli e pellegrini.
In questi giorni siamo tutti particolarmente felici per il segno della Sacra Spina, conservata nella parrocchia di san Giovanni Bianco.
Il Comune ha preparato una serie di aree di sosta per fare fronte al grande afflusso di persone sabato e domenica.
«Con grande gioia posso annunciare che il segno si è manifestato». Legge l’annuncio del vescovo di Bergamo Francesco Beschi mons. Pelucchi e la gioia dei fedeli si trasformare in un fragoroso applauso.
Con il naso all’insù. In attesa dei fuochi d’artificio ma anche scrutando il cielo e sperando che il meteo sia clemente. Sabato 21 e domenica 22 marzo la festa della Sacra Spina a San Giovanni Bianco, entra nel vivo delle celebrazioni, dopo nove giorni di preghiera e appuntamenti.