Ospedale, la sosta gratuita scende da 30 a 15 minuti. «Ma aumenti contenuti»
PARCHEGGI. Al Papa Giovanni intesa tra Asst, gestore e Provincia: 1 euro nella fascia 15’-30’ contro l’1,40 previsto dal contratto; sale a 1,40 la sosta da un’ora.
PARCHEGGI. Al Papa Giovanni intesa tra Asst, gestore e Provincia: 1 euro nella fascia 15’-30’ contro l’1,40 previsto dal contratto; sale a 1,40 la sosta da un’ora.
OCCUPAZIONE. Ecco le posizioni aperte aggiornate a questa settimana in provincia di Bergamo. Il 27 giugno ci sarà anche il Job Day per la selezione di addetti alla ristorazione per gli spazi estivi di Bergamo e provincia.
LAVORO. Giovedì 27 giugno nello spazio eventi Daste di Bergamo un evento dedicato alla selezione di operatori di sala e addetti aiuto cucina per opportunità lavorative nei locali estivi di città e provincia.
AMBIENTE. La Provincia di Bergamo organizza un corso di formazione per aspiranti Gev - Guardie ecologiche volontarie. Gratuito, inizia il 25 maggio: ecco come partecipare.
IL REPORT. L’analisi del mese di gennaio e le previsioni sul 2024 di VisitBergamo. I dati 2023 definitivi: +30% di presenze in città rispetto al 2019.
OCCUPAZIONE. La Provincia ha diffuso l’elenco aggiornato a lunedì 29 gennaio.
LAVORO. La Provincia di Bergamo ha diffuso anche questa settimana il bollettino aggiornato a lunedì 18 settembre.
SPETTACOLI. Dal 6 luglio l’edizione 2023, si parte da Caravaggio con un evento speciale dedicato a Michelangelo Merisi. Appuntamenti fino a settembre, ecco il calendario.
Il cantiere. Nei prossimi giorni restringimenti per la posa delle barriere fonoassorbenti negli orari meno trafficati. E giovedì lo svincolo della Grumellina riaprirà anche in entrata.
L’ottava edizione. L’iniziativa si propone di aiutare i ragazzi delle Medie nell’orientamento e nelle scelte per il loro futuro scolastico e lavorativo.
Occupazione. La Provincia di Bergamo ha pubblicato l’elenco delle offerte di lavoro disponibili nei Centri per l’impiego, aggiornato al 13 febbraio
Occupazione. La Provincia di Bergamo ha pubblicato l’elenco delle offerte di lavoro aggiornato al 6 febbraio.
Le richieste. Meccanici, verniciatori, ma anche magazzinieri, elettricisti e ausiliari socio-assistenziali. Sono 188 e molto variegate le opportunità di lavoro disponibili questa settimana nei diversi Centri per l’impiego della Bergamasca alle quali è possibile candidarsi.
Lavoro Aggiornato al 4 luglio l’elenco delle posizioni aperte nei Centri per l’impiego della Provincia.
Infrastrutture Dalla Provincia via libera all’atteso collegamento: il primo lotto costa poco meno di 50 milioni. L’obiettivo è avviare il cantiere con l’inizio del 2023. Il «by-pass» permetterà di ridurre il traffico dentro il paese.
In 13 piazzole Progetto pilota con 200mila euro dalla Regione. L’obiettivo è prevenire gli atti di inciviltà e sanzionare i responsabili.
Bollettino aggiornato L’elenco delle offerte disponibili nei Centri per l’impiego della Provincia di Bergamo al 16 maggio 2022.
Si cercano banconisti, vetrai, fresatori, ma anche idrulici e pure cuochi, contabili e serramentisti, addetti buste paghe, carpentieri e disegnatori.
Elezioni provinciali 2021, sabato 18 dicembre alle 22 si è conclusa la votazione alla Cittadella dello Sport di via Monte Gleno. Affluenza definitiva: 66%.