Dal latino alle medie alle poesie a memoria: scuola divisa sulle novità
IL DIBATTITO. Docenti e presidi commentano le indicazioni di Valditara: «Opportunità per sviluppare competenze». «No, un ritorno al passato».
IL DIBATTITO. Docenti e presidi commentano le indicazioni di Valditara: «Opportunità per sviluppare competenze». «No, un ritorno al passato».
L’APPUNTAMENTO. L’attore di origine coreana si confronterà con gli studenti su integrazione, inclusione e importanza delle lingue.
SCUOLA. I risultati segnano una difficoltà crescente dei ragazzi con ortografia e comprensione del testo. La prof: «Nei temi replicano gli errori di Instagram».
IL PROGETTO. Sei teenager affiancano la polizia locale per una città più sicura a partire dai giovani.
ALL’EUROPARLAMENTO. Matilde Lumassi, studentessa di 5ª A, è stata chiamata a rappresentare l’Italia dall’associazione «WeWorld». La preside Gloria Farisé: «Una doppia vittoria per la nostra scuola».
COVID. Dopo il successo della drammaturgia un nuovo percorso per rivivere il periodo buio della pandemia a Bergamo. L’appuntamento è il 21 settembre alle 17.30.