Innovazione, efficienza e condivisione: la ricetta per il futuro “verde”
Le testimonianze delle aziende partner del comitato: le sfide per acciaio, chimica, elettrotecnica e trasporti
Le testimonianze delle aziende partner del comitato: le sfide per acciaio, chimica, elettrotecnica e trasporti
La sostenibilità si impara sui banchi di scuola. Con il ritorno dell’educazione civica fra le materie di studio dopo anni di oblio, i temi ambientali entrano nei piani formativi degli istituti di secondo grado al pari della Costituzione e della cittadinanza digitale. Non si tratta solo di dare un futuro al pianeta, ma anche opportunità occupazionali ai giovani. Secondo un’indagine promossa da Leg…
Valorizzazione degli scarti: un gas totalmente rinnovabile, prodotto dalla matrice organica putrescibile dei rifiuti urbani.
Il progetto della società Ind.Eco. del gruppo Greenthesis:
liquefazione in discarica con un impianto di Rea Dalmine.
Il riscaldamento degli edifici, secondo il rapporto 2018 dell’Ispra sulla Qualità dell’ambiente urbano, è all’origine di più del 60% delle polveri sottili presenti nell’aria.
I dati come terapia, antidoto ai luoghi comuni, bussola per orientare le nuove generazioni sui temi della “green economy”. Greenthesis Group, leader nei servizi ambientali, come bonifiche, valorizzazione energetica, trattamento e recupero di rifiuti prodotti da utenze civili e industriali, sostiene un progetto per spiegare l’economia circolare a docenti e studenti.