Il «Parkinson»: conoscere e capire per poter agire
NEUROLOGIA. In Bergamasca i pazienti sono quasi 4.600, ma nonostante l’aumento dei casi è poco conosciuto.
NEUROLOGIA. In Bergamasca i pazienti sono quasi 4.600, ma nonostante l’aumento dei casi è poco conosciuto.
IL PROGRAMMA EUROPEO. A coordinarlo sarà l’Ats, previsti team multidisciplinari nelle Case di comunità per dare risposte ai bisogni.
Conclusa al «Bolognini» la prima fase del progetto di digitalizzazione con l’applicativo «MyTravelCare». Triage, gestione informatizzata dei flussi, totem in otto lingue per codici verdi e bianchi: il 75% dei pazienti l’ha usato.
Previsto un piano di almeno dieci azioni da promuovere in 45 giorni per risolvere le lunghe attese al Pronto Soccorso.