Inaugurata la 29esima edizione della Fiera dell’Edilizia - Foto
L’EVENTO. In Fiera a Bergamo «Edil Fiera dell’Edilizia», sarà aperta fino a domenica 23 marzo.
L’EVENTO. In Fiera a Bergamo «Edil Fiera dell’Edilizia», sarà aperta fino a domenica 23 marzo.
Il 14 e il 15 giugno la Fiera di via Lunga ospiterà una due giorni, interamente dedicata al mondo sanitario con ospiti e relatori di prestigio nazionale e internazionale. L’evento sarà un cantiere aperto e partecipato per analizzare il Sistema Sanitario Italiano e condividere idee e proposte sui servizi legati alla cura
Successo di pubblico oltre le aspettative durante la tre giorni. Sannino: «Soddisfazione e sorpresa, ci dà grande fiducia per il futuro».
Alla Fiera di Bergamo per la 17ª edizione dal 16 al 18 e dal 22 al 24 novembre. Ottanta le imprese che sui 13 mila metri quadrati dei due padiglioni presentano il meglio di un centinaio di brand del settore.
Creattiva si conferma la regina italiana delle fiere dedicate alle arti manuali. La 22a edizione protagonista alla Fiera di Bergamo dal 7 al 10 marzo ha riscosso l’ennesimo grande successo, grazie all’inconfondibile format che abbina ad una fornitissima parte espositiva un calendario di appuntamenti (oltre un migliaio tra corsi, laboratori, dimostrazioni, work shop) che fanno la differenza.
Fino al 1° di novembre nei padiglioni di via Lunga la fiera più amata dai bergamaschi. Tante le iniziative, leggi qui il programma.
Venerdì 1°dicembre alle 17.30 l’inaugurazione e poi sabato e domenica la manifestazione entra nel vivo con degustazioni, dimostrazioni e ristorante. Ingresso gratuito.
L’appuntamento di Promoberg con il più alto numero di settori merceologici rappresentati. Torna alla Fiera di Bergamo da sabato 28 ottobre a mercoledì 1° novembre, festa di Tutti i Santi.
L’evento richiama ogni anno migliaia di giovani da tutta Italia.
L’1 e il 2 aprile nei padiglioni di via Lunga, si svolgerà la seconda edizione di InFit, la fiera dedicata a tutti gli appassionati di sport e benessere fisico.
Dal 16 al 19 marzo torna in fiera il più grande villaggio creativo dedicato ai bambini e alle famiglie. In occasione della festa del papà è previsto per sabato e domenica il biglietto dimezzato a tutti i padri che accompagnano i propri figli.
Fino a domenica alla Fiera di Bergamo la kermesse espositiva dedicata al matrimonio.
Fino a domenica 5 febbraio una ricca serie di appuntamenti dedicati al matrimonio.
Dal 26 al 28 novembre in Fiera torna Gourmarte, la kermesse enogastronomica per curiosi e golosi. All’interno anche L’Accademia del Gusto di Ascom che ha invitato Massimo Visintin, il critico «mascherato».
Inaugurata sabato mattina la 14esima edizione del Salone del Mobile. Oltre cento brand esposti in via Lunga. Continua la formula del doppio week-end.
A novembre la Fiera di Bergamo si trasforma nella vetrina più importante ed elegante del territorio orobico per la filiera dell’arredamento.
Piace il rinnovamento della Campionaria. Quest’anno l’appuntamento di Promoberg con il più alto numero di settori merceologici rappresentati si è rinnovato nella forma e nei contenuti: più compatta nella durata - 5 giorni, con la messa a punto degli orari - e più completa di proposte ed eventi, per soddisfare le esigenze di una società in continua trasformazione.
Taglio del nastro nei padiglioni di via Lunga per la 38esima edizione di uno degli appuntamenti più attesi dai bergamaschi. C’è anche L’Eco Cafè.
A Bergamo il 28 ottobre si inaugura la 38ª edizione della fiera. In vetrina 213 imprese, in arrivo anche dall’ estero.Tra le novità l’ area dedicata ai produttori artigianali e il festival della birra.
«Fieramente Birra» è una delle novità della 38esima edizione della Fiera Campionaria che prenderà il via il 28 ottobre nei padiglioni di via Lunga.