Leucemia, l’arma delle «Carcik»: «Remissione per l’83% dei casi»
ASST PAPA GIOVANNI. Lo studio su Blood Cancer Journal: 36 pazienti curati con le cellule modificate. Rambaldi: «Sviluppo scientifico per altre patologie».
ASST PAPA GIOVANNI. Lo studio su Blood Cancer Journal: 36 pazienti curati con le cellule modificate. Rambaldi: «Sviluppo scientifico per altre patologie».
Il cacao è molto più antico di quanto si credesse: la pianta che oggi è tra le più utilizzate per ottenere il cioccolato ha circa 7,5 milioni di anni . Lo indicano le analisi genetiche dell'albero Theobroma cacao pubblicate sulla …
TERAPIE CONTRO I TUMORI. Come messaggi in bottiglia trasportati dal mare, anche i frammenti di Dna, ormai degradato e inservibile, che circolano liberamente nel sangue contengono importanti informazioni: i segnali genetici, chiamati biomarcatori, che indicano le possibili cause di resistenza alle terapie e le possibili evoluzioni future di un tumore pediatrico.
Sempre più persone scelgono di posticipare la nascita del primo figlio e, di conseguenza, diventa urgente studiare a fondo il legame fra riproduzione e invecchiamento . Anche per comprendere questi fondamentali collegamenti genetici è stato ora compilato il più vasto …
RICERCA. Lo ha scoperto uno studio pubblicato sulla rivista «Nature» e che ha coinvolto quasi 1.000 topi