Il viaggio in Costa d’Avorio: «Piccoli amici, accrescete la vostra conoscenza»
COSTA D’AVORIO. Il Vescovo Francesco Beschi in visita alla scuola per bambini da 8 a 13 anni ad Agnibilekrou. L’incontro con il Re di Djuablin.
COSTA D’AVORIO. Il Vescovo Francesco Beschi in visita alla scuola per bambini da 8 a 13 anni ad Agnibilekrou. L’incontro con il Re di Djuablin.
IL PELLEGRINAGGIO. Costa d’Avorio, in duemila in chiesa ad Agnibilekrou per celebrare i 50 anni di cooperazione. Il Vescovo: prendersi cura dei poveri.
DIOCESI. Monsignor Mario Carminati, monsignor Michelangelo Finazzi e monsignor Luigi Paris. Istituzione millenaria, al collegio di sacerdoti spettano le funzioni liturgiche più solenni in Duomo.
CITTÀ. In via Conventino sette box (erano 4) e sala d’attesa. Don Trussardi (Caritas): «Gli accessi sono raddoppiati».
LE CELEBRAZIONI. Lunedì 26 agosto alle 10,30 il Vescovo di Bergamo mondignor Francesco Beschi ha presieduto la Messa solenne: la giustizia al centro dell’omelia.
IL LUTTO. Una vita con i giovani: prima come direttore della Casa dello Studente, poi del convitto Paleocapa. Il cordoglio della Chiesa: «Profonda umanità arricchita dalla cultura». Sabato 24 agosto i funerali.
Nel ricco programma di festeggiamenti per il Santo Patrono spiccano tre momenti di riflessione in luoghi del tutto inediti e l’atteso spettacolo di deSidera dedicato al «Critone» di Platone, testo fondante del pensiero occidentale
Il 26 Agosto si celebrerà il Patrono di Bergamo. Come da tradizione, la Diocesi e l’amministrazione comunale hanno organizzato un fitto programma di appuntamenti religiosi, sociali e culturali per onorare la memoria del Santo. Tema di quest’anno sarà la giustizia, la «virtù sociale per eccellenza»
L’INTERVISTA. Cuba, don Mario Maffi, 80 anni, ha trascorso un quarto di secolo nella parrocchia di Imìas, nella regione di Guantanamo.
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO. La Messa celebrata da monsignor Beschi nella chiesa dedicata a Santa Elisabetta.
IL PELLEGRINAGGIO DIOCESANO. Tappa a Vienna con la Messa celebrata da monsignor Francesco Beschi nella chiesa di San Carlo Borromeo.
IL CAMMINO DIOCESANO. Giovedì 27 giugno la prima tappa a Tarvisio (Friuli) con la Messa nel santuario del Monte Santo di Lussari. Un posto caro al Vescovo Beschi: «In questo luogo segno dell’unità dei popoli vogliamo essere promotori di pace».
L’EVENTO. Sabato 4 maggio la seconda serata con gli animatori dedicata alla nuova stagione dei Centri ricreativi estivi. Il Vescovo: una meraviglia vedere tanti giovani pronti per un’avventura che richiede impegno e responsabilità.
IL LUTTO. Ha insegnato per ben 47 anni Antico e Nuovo Testamento formando generazioni di laici e preti. Lunedì i funerali.
LE NOMINE. In città don Maffioletti lascia Longuelo per Colognola, il suo posto sarà preso da don Manenti che saluta Monterosso, dove diventerà parroco don Re, che manterrà anche l’incarico di Delegato vescovile per la Vita sociale.
SARÀ APERTA DAL VESCOVO. La prima sessione è pubblica. Chi l’ha conosciuto, o ne ha sentito parlare, potrà dire dell’esemplarità della sua vita.