Il successo, la malattia e la ripartenza. «Ora ho ridato un senso alla mia vita»
LA STORIA. Imprenditrice nella moda, Savina Baschenis si è impegnata in prima linea nel volontariato e nel sociale.
LA STORIA. Imprenditrice nella moda, Savina Baschenis si è impegnata in prima linea nel volontariato e nel sociale.
Il cielo stellato è in via di estinzione. La minaccia ormai è doppia: da un lato l'inquinamento dovuto alla luce artificiale nelle ore notturne, dall'altro l'orbita terrestre sempre più affollata di satelliti, che disturbano le osservazioni dei telescopi con le …
POLITICA. Malauguratamente per Elly Schlein non esiste un armocromista delle correnti del Pd, capace di mettere insieme tutte le varie sfumature all’interno del partito.
È partito il conto alla rovescia per la 92a Adunata Nazionale degli Alpini, quella del centenario, che dal 10 al 12 maggio porterà a Milano almeno 400.000 persone tra penne nere, amici e simpatizzanti. La macchina organizzativa è a pieni giri, eppure la città non ne ha percezione né disagio.
Torna «M’Illumino di meno», l’iniziativa ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio 2 a cui il Comune di Bergamo aderisce anche quest’anno spegnendo le luci di Città Alta, dalle 22 alle 23 di venerdì 1° marzo, e accendendo mille candele di cera riciclata per creare un’atmosfera di grande suggestione.
Una serata magica quella che ha spento le luci di Città Alta, ma ha acceso il suo incredibile fascino.
Appuntamento il 24 febbraio. Il Comune di Bergamo aderisce anche quest’anno alla campagna «M’Illumino di meno» spegnendo le luci del suo luogo simbolo, Città Alta.
L’iniziativa promossa da Valgandino in Transizione legata alla campagna promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar affronterà i temi
del consumo energetico responsabile e del cambiamento climatico
Ha cercato di rubare gasolio da un caterpillar posteggiato nel cantiere edile della ferrovia ad alta velocità ad Antegnate, ma è stato scoperto dal capocantiere e da tre altri responsabili che, stanchi dei continui furti di carburante, giovedì sera si sono appostati ai quattro angoli del cantiere.
Scena muta dei secessionisti veneti venerdì 4 aprile nei primi interrogatori di garanzia in carcere. Tranne poche eccezioni, gli indipendentisti arrestati dai Ros, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere.
Quest’anno Sanremo si fa in tre. Oltre al Festival vero e proprio, ecco spuntare anche il prefestival e il ritorno del dopofestival. Con un occhio di riguardo al web e ai giovani.