Dolori addominali, l’ecografia delle anse può essere utile
DIAGNOSI. Un esame semplice, veloce e non invasivo può fornire molte informazioni, con una sorta di «fotografia» delle condizioni del piccolo intestino.
DIAGNOSI. Un esame semplice, veloce e non invasivo può fornire molte informazioni, con una sorta di «fotografia» delle condizioni del piccolo intestino.
Con 115 ricercatori, l'Italia entra per la prima volta nella top ten della Clarivate, la classifica degli studiosi piu' citati al mondo. In generale, sono circa 7mila i ricercatori che nel 2023 sono entrati a far parte della classifica e, …
L’intervista Secondo l’esperto di Igiene e Sanità pubblica, Carlo Signorelli, d’ora in poi i danni maggiori arriveranno dai ritardi nelle diagnosi delle altre malattie.
Carlo Signorelli, docente di Sanità pubblica, insiste sulla necessità di inoculare anche la terza dose. «Sappiamo che la protezione non dura un anno: certificato da rivedere, va dato solo a chi ha fatto il richiamo».
Consueto appuntamento quotidiano con la Regione Lombardia. Approfondimento e numeri della giornata.
Tema centrale del congresso, che ha richiamato alcuni dei massimi esperti italiani e internazionali di chirurgia bariatrica e di chirurgia del reflusso gastroesofageo, è stato il legame tra la malattia da reflusso gastroesofageo (Gerd) e la «sleeve gastrectomy», attualmente l’intervento di chirurgia bariatrica più eseguito al mondo.