Il Long Covid nei bambini: con l’Ia diagnosi accurate
INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Il CoV-2 in età pediatrica presenta una firma proteica distinta nel plasma, caratterizzata da aumentata infiammazione generale.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Il CoV-2 in età pediatrica presenta una firma proteica distinta nel plasma, caratterizzata da aumentata infiammazione generale.
BIOETICA. Il cuore del «prendersi cura» sta nel fatto che la dignità della persona non cambia perché è malata: vale a prescindere dalla malattia.
CAPITALE UMANO. Tra Neet, precarietà e bassi livelli di istruzione, l’abbandono scolastico frena il futuro della produttività. L’analisi di Triani (Cattolica): «Chi esce dalla scuola rischia la marginalità».
Come sta cambiando la vita religiosa nelle nostre comunità? Come sta cercando di muoversi la comunità cristiana bergamasca e, più in generale la Chiesa, nel mondo attuale di oggi? I sociologi dell’Università di Bergamo rileggono le trasformazioni in atto e ci raccontano le sfide del presente e che ci attendono nei risultati della nostra indagine sociologica.
LA RICERCA. Sono 2.349 le nuove infezioni Hiv registrate in Italia nel 2023, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità.
LA STORIA. Sara Pellizzari, dalle difficoltà scolastiche alle due lauree: la 39enne racconta cos’è la «plusdotazione cognitiva».
Un corso di formazione. Promosso dalla «From» all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo per approfondire il tema.