Giovani in cerca di un’occupazione: ecco l’«Oroscopo» dei lavori 2025
GENERAZIONE Z. Gli under 27 vuole cambiare impiego, ma le aziende non rispondono. Il ruolo dell’IA e le professioni più ricercate in questo anno
GENERAZIONE Z. Gli under 27 vuole cambiare impiego, ma le aziende non rispondono. Il ruolo dell’IA e le professioni più ricercate in questo anno
TRATTENERE Nell’ultima puntata delle videointerviste, Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, spiega come superare gli stereotipi e costruire ambienti di lavoro moderni e accoglienti
DELTA INDEX. Marcello Albergoni, country manager in Italia di LinkedIn (21 milioni d’iscritti), racconta come le aziende devono essere più attrattive.
FORMARE Le aziende devono insegnare ai giovani, ma anche a chi fatica a tenere il passo con l’innovazione. Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, spiega come affrontare la sfida.
La settima puntata dell’intervista a Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, offre una riflessione acuta su un tema cruciale: la formazione nel contesto aziendale, con un focus sull’intelligenza artificiale (IA) e sul divario generazionale.
SELEZIONARE LinkedIn e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando la selezione del personale, trasformando il curriculum vitae in uno strumento digitale e automatizzando il match tra domanda e offerta
ATTRARRE Marcello Albergoni, Country Manager di LinkedIn Italia, nell’intervista all’Osservatorio Delta Index, indica alle imprese come rendersi attrattive verso gli under 27
TRATTENERE Marcello Albergoni, Country Manager di LinkedIn Italia, nell’intervista all’Osservatorio Delta Index, suggerisce alle aziende come conquistare i lavoratori della Generazione Z
FORMARE Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, svela come le aziende possono restare competitive e attrarre talenti
ATTRARRE. L’Osservatorio Delta Index a confronto con Marcello Albergoni, country manager Italia del social con 21 milioni di iscritti. La prima puntata.
Se si vuole eccellere nel proprio settore (e non solo), nel mercato del lavoro di oggi la capacità delle aziende di attrarre talenti è ormai diventata irrinunciabile per le strategie comunicative di un’organizzazione
Gli italiani non hanno remore a cancellarsi dai social network e la più abbandonata è l’app di incontri Tinder.
«Suggeriamo di visitare il nostro Centro sicurezza per avere maggiori informazioni per mantenere la sicurezza dell’account».
LinkedIn regina della Silicon Valley batte colossi come Facebook, Google e Apple, affermandosi come la migliore società americana per lavorare. A incoronare il social network è 24/7 Wall St, sulla base dei dati di Glassdoor.com, sito che consente ai dipendenti di lasciare i propri pareri sulle loro aziende.