Maxi-reclutamento per la prevenzione cardiovascolare
L’INIZIATIVA. Il progetto «CVrisk-IT» coinvolgerà 30mila cittadini, tra i 40 e gli 80 anni, sani, senza precedenti patologie cardiovascolari o diabete.
L’INIZIATIVA. Il progetto «CVrisk-IT» coinvolgerà 30mila cittadini, tra i 40 e gli 80 anni, sani, senza precedenti patologie cardiovascolari o diabete.
EMATOLOGIA. Identificati due trasportatori che riforniscono le cellule malate di un aminoacido che rende inefficace la terapia farmacologica.
In arrivo indicazioni precise che puntano a uniformare le modalità di accesso a un utilizzo sempre più esteso del green pass, e nel contempo a tenere alta la guardia con azioni di tracciamento e di screening su casi di contagio, sia tra il personale, sia tra i degenti e gli utenti dei servizi sanitari e sociosanitari.