Falsificò ricette: farmacista dovrà pagare 1,2 milioni ad Ats
VILMINORE. La Corte dei conti, la sentenza per danno erariale e d’immagine. La donna ha impugnato la radiazione.
VILMINORE. La Corte dei conti, la sentenza per danno erariale e d’immagine. La donna ha impugnato la radiazione.
L’intervista a Maurizio Delfanti. Investimenti nel fotovoltaico ripagati nel tempo. Al contrario, fare ipotesi sull’evoluzione dei costi del nucleare è più rischioso
IL NUOVO CORSO. In Provincia 222 Comuni coinvolti nel progetto che contempla le operazioni del «Piano Bul». Bergamo e Treviglio già a posto con gli operatori privati, mancano ancora all’appello una ventina di realtà.
IL DOCUMENTO. Fondamentale per ottenere prestazioni come l’assegno unico. In Bergamasca richiedono l’attestazione oltre 150mila famiglie ogni anno.
(ANSA) - BRUXELLES, 15 GEN - L'inquinamento atmosferico e acustico resta una "grave minaccia" ambientale per la salute nell'Ue, nonostante i miglioramenti complessivi nella qualità dell'aria. E' l'allarme lanciato dalla Corte dei Conti europea, che sollecita Bruxelles e gli Stati …
ITALIA. La manovra economica del 2025 si presenta con un volto già noto: quello dell’austerità. Un ritorno annunciato, forse inevitabile, ma non meno amaro per questo.
(ANSA) - ROMA, 17 DIC - "Il via libera della Commissione Europea allo schema di decreto che promuove la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili mature, il cosiddetto Fer X transitorio, è un passo importante verso l'innovazione che …
ITALIA. Evviva il gioco d’azzardo. E se compulsivo ancora meglio. Lo Stato biscazziere vince sullo Stato sociale, l’interesse fiscale sulla salute, bene indisponibile di rango costituzionale per via dell’art. 32 della Carta.
(ANSA) - BRUXELLES, 16 OTT - Un quadro "solido", ma ancora qualche debolezza che frena la risposta europea alle ormai sempre più frequenti e devastanti ondate di calore, di siccità e inondazioni. L'Ue rischia di non "stare al passo con …
(ANSA) - BRUXELLES, 16 OTT - Un quadro "solido", ma ancora qualche debolezza che frena la risposta europea alle ormai sempre più frequenti e devastanti ondate di calore, di siccità e inondazioni. L'Ue rischia di non "stare al passo con …