Orobie film premia Tenderini, donna d’arte e di montagna
IL FESTIVAL. Il principale riconoscimento al documentario sulla scrittrice, che vince anche il Premio Bonatti «per l’energia vitale dedicata a cultura e alpinismo».
IL FESTIVAL. Il principale riconoscimento al documentario sulla scrittrice, che vince anche il Premio Bonatti «per l’energia vitale dedicata a cultura e alpinismo».
SERIATE. Assegnati i riconoscimenti della diciottesima edizione. Per il cinema sono state premiatele opere di Tibaldo, Guignet e Volonteri. Nella sezione fotografia apprezzamenti per Maini e Miramondo. Al concorso di racconti sul podio la storia di Cantini.
Cinema. Orobie Film Festival, i documentari sul Bernina, sull’autore de «Il Sergente nella neve» e sulla bellezza mozzafiato delle vette vincono nelle tre sezioni.
In vetta Domenica 3 luglio al Rifugio Campel, a Valbondione, appuntamento con il Festival delle Alpi di Lombardia, alla 12ª edizione e organizzato da Associazione Montagna Italia con ClimArte.
Da martedì a domenica sul Sentierone proiezioni di film e degustazioni alla Domus.
Si è tenuta sabato 13 settembre alle ore 22 in piazza della Libertà a cerimonia di premiazione del concorso cinematografico e fotografico indetto in occasione del Food Film Fest, il primo Festival di cinema e cibo di Bergamo.
Con la serata denominata Gran Galà della Montagna si è conclusa, sabato sera 25 gennaio all’Auditorium di piazza della Libertà, l’ottava edizione di OFF-Orobie Film Festival, il Festival internazionale del documentario di montagna e del film a soggetto.
Si è tenuta lunedì mattina allo Spazio Regione a Bergamo la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione di Orobie Film Festival, Festival Internazionale del documentario di montagna e del film a soggetto.