Innovazione, natalità ed equilibrio generazionale
ITALIA. Il prossimo anno tra i banchi delle scuole italiane ci saranno 134mila studenti in meno rispetto a oggi e a breve anche le cattedre scenderanno di numero, secondo alcune stime del Governo.
ITALIA. Il prossimo anno tra i banchi delle scuole italiane ci saranno 134mila studenti in meno rispetto a oggi e a breve anche le cattedre scenderanno di numero, secondo alcune stime del Governo.
LA RICERCA Secondo il Centro Studi di Confartigianato quasi il 50% si ferma alla scuola dell’obbligo. Investire nella loro formazione è una necessità economica per colmare la carenza di manodopera
Che si tratti di una sedia ergonomica per il comfort lavorativo o di un box acustico per ottimizzare la produttività, con Dauphin l’arredo diventa protagonista
ITALIA. Il ministro Giorgetti cerca tre miliardi e vuole tagliare le spese dei ministeri. I tagli in Italia vi sono sempre stati, famosi quelli lineari di Giulio Tremonti. Nel 2009 negli enti locali vi sono stati risparmi per 9 miliardi di euro.
CAPITALE UMANO. Il nuovo anno scolastico è pronto a partire: in Lombardia la metà degli studenti inizia percorsi più vicini al mondo del lavoro. Un tassello per ridurre la disoccupazione giovanile e l’alto tasso di skill mismatch.
ITALIA. I numeri sono numeri ma nella macroeconomia nazionale spesso sembrano opinioni da usare in modo ambivalente. Prendiamo il Pnrr. Secondo Giorgia Meloni siamo i più bravi in Europa ad usare i fondi frutto del debito comune.
ECONOMIA. Il nuovo bonus per le assunzioni non basterà per i risolvere i problemi della produttività e degli stipendi stagnanti.