Caldaie nuove efficienti: risparmi e meno emissioni
Un impianto a condensazione riduce il consumo di gas del 20-30% rispetto ai sistemi tradizionali e una pompa di calore azzera la CO2 emanata sul posto
Un impianto a condensazione riduce il consumo di gas del 20-30% rispetto ai sistemi tradizionali e una pompa di calore azzera la CO2 emanata sul posto
“ Ritirarsi dall’Accordo di Parigi è una cattiva idea ” e “molti scienziati continueranno a esprimere questa opinione nei modi appropriati, perché il costante progresso nella descrizione dei processi e dei pericoli del cambiamento climatico proseguirà”: la rivista Science commenta …
Simulare e comprendere quello che avviene all’interno dei motori durante la combustione così da renderli più efficienti , ridurre l’emissione di inquinanti e guidare la transizione verso combustibili sostenibili , come l’ idrogeno : è uno dei grandi obiettivi di …
(ANSA) - ROMA, 07 NOV - I progressi nella finanza per l'adattamento al cambiamento climatico non sono abbastanza rapidi per colmare l'enorme divario fra le necessità e i fondi effettivamente erogati, il che provoca un continuo ritardo nella pianificazione e …
(ANSA) - ROMA, 01 AGO - "Oggi è l'Earth Overshoot Day 2024, il Giorno del Sovrasfruttamento della Terra: questo significa che l'umanità ha già 'finito' tutte le risorse che la Natura produce in un intero anno e inizia ad andare …
GIUSTIZIA. Manca personale, l’Ufficio notifiche potrebbe sospendere l’attività. Le associazioni forensi a Tribunale, ministro Nordio e politici: «Una soluzione entro il 10 luglio». De Sapia: «Situazione difficile, interlocuzioni in corso».
(ANSA) - ROMA, 27 GIU - Letizia Magaldi, vicepresidente di Magaldi Green Energy, è stata eletta ieri presidente dell'associazione ambientalista Kyoto Club, dopo oltre dieci anni di presidenza di Catia Bastioli, ad di Novamont. All'associazione aderiscono attualmente oltre 180 imprese, …
(ANSA) - ROMA, 05 GIU - "Ripristino del territorio, desertificazione e resilienza alla siccità" è il tema della Giornata mondiale dell'Ambiente, organizzato dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (Unep) ogni anno dal 1973. Che avverte come "miliardi di ettari …
(ANSA) - ROMA, 22 APR - "La Iea (Agenzia internazionale per l'energia) prevede che i prodotti petrolchimici rappresenteranno più di un terzo della crescita della domanda di petrolio fino al 2030. Globalmente questo comparto diventerà il principale driver della domanda …
(ANSA) - ROMA, 16 APR - La revisione della direttiva sulle case green approvata definitivamente dal Consiglio Ue "è un tassello fondamentale del Green Deal europeo. La normativa mira a promuovere gli interventi di efficienza energetica nel settore edilizio, che …
(ANSA) - ROMA, 01 FEB - "In Italia le fonti rinnovabili, con 5,2 Gigawatt solari e 0,4 Gigawatt eolici installati nel 2023 (5,6 complessivi, n.d.r.), riacquistano un ruolo significativo nelle scelte energetiche". Lo ha detto Gianni Silvestrini, direttore scientifico della …
IL COMMENTO. Alla Conferenza sul clima Cop 28 di Dubai si delineano le strategie per la riduzione delle emissioni di Co2. La lotta al surriscaldamento globale si coniuga direttamente con la riconversione industriale su nuove basi. È sulla carta un problema di sopravvivenza del pianeta ma per gli Stati una questione di vita o di morte come entità economiche e produttive.