Frana sull’Arera: «Distacco favorito da sbalzi climatici»
VAL SERIANA. Il geologo Rota: fenomeno che fa parte della vita naturale della montagna, che si sgretola.
VAL SERIANA. Il geologo Rota: fenomeno che fa parte della vita naturale della montagna, che si sgretola.
METEO. In città il torrente monitorato da polizia locale e protezione civile. Grandinate in pianura e nelle valli.
Cuba è al collasso: la rete elettrica è in crisi, complici guasti alla centrale Antonio Guiteras e l’embargo USA. Il tifone Oscar ha aggravato la situazione, devastando Guantánamo. Crisi economica e carenze alimentari peggiorano, spingendo molti a emigrare. Preoccupano fame e instabilità sociale.
LA DONAZIONE . La multiutility partecipa al Fondo di solidarietà del Comune per i cittadini e le imprese danneggiate dal maltempo del 9 settembre e offre agevolazioni a chi deve sostituire la caldaia danneggiata.
MALTEMPO. Soltanto ad Ardesio stimata una spesa di un milione di euro, a Castione 450mila. Partono i lavori a Berbenno e Val Brembilla.
IN BERGAMASCA . Si fa il bilancio dei danni e delle situazioni ancora aperte in provincia. Quella che crea più disagi è la frana di Colzate. I tralicci a Nembro messi in sicurezza.
IL SOPRALLUOGO. Con la luce del sole si fa il punto sulla nuova bomba d’acqua che ha colpito Bergamo nella serata di lunedì 23 settembre.
(ANSA) - ROMA, 20 SET - Cosa succede nelle zone alluvionate quando le luci si spengono, i fiumi si ritirano, l'agenda politica si occupa di altro? Che fine fanno le persone sfollate, le imprese chiuse, le strade interrotte? Dove potremmo …
METEO. Nella giornata di sabato 14 settembre colpite soprattutto le Orobie orientali. Gli escursionisti hanno desistito dal raggiungere le vette.