Maggioranza, il vertice ha risolto solo un nodo
ITALIA. Sono occorsi quattordici scrutini e più di quattrocento giorni per restituire alla Corte Costituzionale il suo plenum di quindici giudici.
ITALIA. Sono occorsi quattordici scrutini e più di quattrocento giorni per restituire alla Corte Costituzionale il suo plenum di quindici giudici.
(ANSA) - ROMA, 11 FEB - A tre anni dall'inserimento del principio della tutela degli animali nella Costituzione, "quasi l'80% degli atti approvati non rispetta il principio costituzionale richiamato dall'art.9 e solo il 20,5% è in linea con la riforma …
ITALIA. Agli inizi del secolo scorso, due contadini in cerca di fortuna s’imbarcarono su un bastimento non molto in arnese diretto nelle Americhe. Mentre uno di loro dormiva nella stiva, l’altro stava sul ponte a guardare l’Oceano in tempesta.
ITALIA. Le democrazie contemporanee devono (meglio, dovrebbero) configurarsi su un criterio in base al quale forma e sostanza convivano. Magari in misura variabile, ma mai che l’una metta l’altra nell’angolo.
(ANSA) - ROMA, 29 GEN - Lo smaltimento dei rifiuti di Roma Capitale, Campania e Sicilia sono stati i temi principali del primo anno di attività della Commissione d'inchiesta bicamerale sul ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali e agroalimentari, …
ITALIA. La pace, il termine che tutto sovrasta, tanto più che ieri era la sua Giornata. Sergio Mattarella coglie l’attimo che può fuggire, ma che sembra affacciarsi e che in ogni caso va inseguito: «Mai come adesso la pace grida la sua urgenza».
ITALIA. Sono anni che sentiamo esponenti della classe politica – di pressoché ogni collocazione partitica – ripeterci che il problema dell’Italia sono la fragilità e l’instabilità dei Governi.