Prevenire i tumori con la dieta giusta
Latte e derivati alleati nella protezione dal cancro al colon-retto. Il calcio nei latticini riduce l’assorbimento di composti potenzialmente nocivi nell’intestino
Bergamasca e cittadina del mondo, classe 1991. Da sempre a caccia delle esperienze enogastronomiche più autentiche che adora documentare e raccontare proprio perché, come diceva George Bernard Shaw, "Non c'è amore più sincero di quello per il cibo"
Latte e derivati alleati nella protezione dal cancro al colon-retto. Il calcio nei latticini riduce l’assorbimento di composti potenzialmente nocivi nell’intestino
Fate una statua a colui o colei che ha inventato il brunch. Un pasto di tarda mattina dove ci si può permettere di mescolare dolce e salato, dove puoi bere il cappuccino con una omelette senza che nessuno ti giudichi e dove gli orari e i tempi dei pasti diventano relativi. Ecco dove trovare i migliori di Bergamo e provincia
Ecco i corsi per approfondire ricette, tradizioni e tecniche tra i fornelli, da frequentare se volete diventare dei “maghi” della cucina o stupire i vostri ospiti a cena. Vi raccontiamo l’offerta formativa culinaria della provincia
Ecco tutte le tappe: latte a chilometro zero, benessere animale, economia circolare, fonti rinnovabili di energia, consumi consapevoli.
Yogurt, latte fermentato, kefir e formaggi erborinati sono molto più di semplici alimenti. Ricchi di probiotici e nutrienti contribuiscono a rafforzare le difese
Albanese, classe 1991. Ho conosciuto Endrit durante una serata nella sua pizzeria bresciana e - oltre a tante buonissime proposte - ho ascoltato una storia straordinaria fatta di resilienza, passione e coraggio. Ingredienti che non sono quelli di una ricetta segreta, ma di una storia davvero emozionante
Il fico d’India è un frutto che spesso consideriamo esotico, ma che in verità è coltivato moltissimo in Italia. È un prodotto spesso sottovalutato nella nostra cucina: per resistenza, qualità e valori nutrizionali è invece un vero e proprio toccasana per noi e per l’ambiente
Tre eventi in uno durante il prossimo fine settimana: dall’11 al 14 ottobre, il borgo di Covo si trasformerà in un vivace teatro di eventi. In programma: la «37ª Sagra del Raviolo Nostrano», la decima edizione del «Medioevo Covese» e le «Giornate del FAI». Tra buon cibo, arte e rievocazioni storiche, le tre manifestazioni offriranno un’esperienza unica per tutti i visitatori
Se come me non siete pronti a dire addio all’estate, ecco tre ricette a base di ceci che ho mangiato sotto l’ombrellone e che scalderanno i vostri cuori. Continuiamo a sognare… almeno a tavola
Con l’arrivo dell’estate, il riso freddo diventa un must per un pranzo al volo, la schiscetta da ufficio o per un picnic all’aperto, in spiaggia o in montagna. E se, come me, siete stanchi dell’ennesima soluzione “condiriso” – sempre uguale – ecco come rivoluzionare il vostro menù… con i consigli dell’Intelligenza Artificiale
Le migliori aree attrezzate con griglia, gratuite o a pagamento, per una giornata in compagnia poco lontano da Bergamo. Anche le province di Milano, Brescia, Varese, Lecco e Pavia offrono spazi adatti e immersi nella natura: ecco dove li potete trovare
Con i prezzi dei biglietti sempre più alti, il costo del cibo e delle bevande al pari di un ristorante fine dining, e spesso l’impossibilità di portarsi un pasto completo da casa, mangiare e bere durante gli eventi musicali estivi sembra una vera impresa. Ecco come fare
Domenica 23 giugno, i volontari e l’ufficio turistico di Valbondione, in collaborazione con quello di Gandellino, vi aspettano per una giornata in montagna alla scoperta del territorio e della buona tavola. Cinque stop enogastronomici durante una passeggiata di 13 km con 1300 metri di dislivello negativo, adatta ad adulti e bambini abituati alla montagna
Wine, food e cucina a chilometro zero: domenica 19 maggio vi aspettiamo alla terza edizione di «Rocca di Vino» a Cologno al Serio, manifestazione che vuole avvicinare alle realtà vitivinicole e ai produttori agroalimentari locali, e non solo
A pochi giorni dalla «Giornata Mondiale della Terra», vi forniamo alcune pratiche per aiutarvi a ridurre gli scarti di cibo. Pianificazione, conservazione, consapevolezza e riutilizzo solo le parole chiave: ecco come possiamo mangiare bene, senza sprechi
Torna, per la sua 64esima edizione, la Sagra di Qualità promossa da Pro Loco Mezzago APS. «La più ricca di appuntamenti degli ultimi anni, a grande richiesta del pubblico» conferma la presidente Lydia Viviani. Una manifestazione, in programma dal 27 aprile al 19 maggio, che celebra il prodotto agricolo della campagna brianzola con un ricco palinsesto: cibo, cultura, storia, musica, spettacolo e m…
Stiamo tutti sperando che il meteo si sbagli, ma pare – ahimè – che il prossimo fine settimana ci aspetti il brutto tempo. Se state pensando di annullare la vostra gita, vi aiutiamo noi a portare il “fuori porta” direttamente a tavola, con un menù pasquale che riprende diverse tradizioni regionali: mettetevi alla prova
Ci sono poche regole quando si parla di torte salate. La prima e la più importante: non abbiate paura di osare. Sbizzarritevi con la fantasia, giocate con i colori e con le forme. E se cercate qualche consiglio, ecco alcune ricette semplici e gustose
Se anche voi non amate cucinare il pesce perché vi annoia, perché pensate sia difficile o semplicemente perché non vi va, provate queste ricette semplici e veloci. Non ve ne pentirete
Per prepararci al meglio alla festa degli innamorati, partiamo dall’ingrediente dolce per antonomasia (anche sugli schermi). Ecco due diversi modi per stupire la vostra dolce metà, con consigli anche per chi è alle prime armi in cucina
Loading...