Acquisto di moto e bici elettriche, bando per il rinnovo veicoli: come richiedere il contributo
L’AGEVOLAZIONE. La Regione stanzia due milioni per incentivare l’acquisto di mezzi a due ruote solo ad alimentazione elettrica. Termine il 31 ottobre.
L’AGEVOLAZIONE. La Regione stanzia due milioni per incentivare l’acquisto di mezzi a due ruote solo ad alimentazione elettrica. Termine il 31 ottobre.
L’AGEVOLAZIONE. Il contributo è a fondo perduto delle spese sostenute per i corsi con costi compresi tra i 100 e i 600 euro di almeno sei mesi.
PREVIDENZA. La norma consente di coprire i «buchi» e migliorare la propria situazione pensionistica. Per il biennio 2024-2025, domande entro dicembre.
IL CASO. In aumento le segnalazioni di chi ha pagato cifre molto alte per riparazioni semplici. Busi (Adiconsum): «Cercare professionisti seri».
LA NOVITA’. Consente ai cittadini di poter indicare un indirizzo di posta elettronica certificata al quale ricevere tutte le comunicazioni.
IL LUTTO. È mancato il pilastro della società sportiva del quartiere di Borgo Santa Caterina a Bergamo.
L’AGEVOLAZIONE. In sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti. Il contributo a fondo perduto integra quello riconosciuto dal Conto termico.
ADICONSUM. Il passeggero può presentare un reclamo alla società coinvolta nel disservizio, la risposta entro un mese. Il rimborso in bonus o in denaro.
L’ITER. Per accedere ad una prestazione sociale agevolata occorre essere in possesso della versione aggiornata dell’indicatore.
TERMINE SCADUTO. Dal 15 febbraio l’invio delle notifiche via sms o mail disponibile solo per chi avrà attivato il servizio dal Fascicolo Sanitario, ma la richiesta può essere inoltrata in ogni momento anche dopo questa data.
L’AGEVOLAZIONE. La Legge di bilancio stabilisce una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici legati al recupero edilizio.
L’AGEVOLAZIONE. Riguarda l’acquisto di strumenti per implementare le abilità della persona: valido per indicatori Isee sotto i 30mila euro.
DALLA REGIONE. Il beneficio all’intestatario del contratto, che può essere la persona curata o un familiare. L’assistente deve essere iscritto ai registri degli Ambiti.
L’APPROVAZIONE. La «Cu 2025» attesta i redditi di lavoro dipendente e quelli di lavoro autonomo e deve essere rilasciata entro il 17 marzo.
IL PROVVEDIMENTO. Il termine finale per la presentazione slitta al 10 febbraio. L’agevolazione consiste in un credito d’imposta del 75% sugli investimenti.
PAGAMENTI. Le commissioni in euro non potranno superare quelle previste per i bonifici ordinari. Contro errori o frodi scatta la verifica del beneficiario.
COMPLIANCE FISCALE. Avvisi anche a imprese e partite Iva bergamasche. Va presentata una dichiarazione integrativa solo per via telematica.
L’AGEVOLAZIONE. All’interno della dote della Regione Lombardia, è finalizzato a sostenere le spese scolastiche delle famiglie bergamasche.
I CONSIGLI. Il potere d’acquisto delle famiglie «mangiato» dall’inflazione. Busi di Adiconsum: bene seguire e cogliere le promozioni, ma senza farsi trascinare.
IL CHIARIMENTO. L’agevolazione del 5% non scatta in caso di semplice cambio di «regime» o di modifica del codice Ateco del lavoro svolto.
Loading...