Sorbillo, tutti in coda per una pizza nella serata inaugurale
LA NOVITÀ. Il locale ha aperto giovedì 13 febbraio e già dal pomeriggio è iniziato il via vai davanti alle vetrine di via Borfuro.
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
LA NOVITÀ. Il locale ha aperto giovedì 13 febbraio e già dal pomeriggio è iniziato il via vai davanti alle vetrine di via Borfuro.
NUOVO LOCALE. Giovedì il debutto orobico del marchio napoletano, negli spazi dell’ex «Bottega del Buongustaio»
L’APERTURA. Novanta posti a sedere e dehors esterni d’estate: la famiglia Percassi investe nella ristorazione a Longuelo.
IL LUTTO. Dolore a Gazzaniga per la morte di Loris Masserini, mancato domenica 2 febbraio a 77 anni dopo una breve ma inesorabile malattia.
LA MANIFESTAZIONE. Il maltempo non ha fermato la Festa del Cioccolato, che è proseguita regolarmente per quattro giornate sul Sentierone. In 20mila a spasso tra la dolcezza.
L’INIZIATIVA. Con Coldiretti in mille da Bergamo e da altre province. «In 3 anni persi nei campi 20 miliardi fra emergenze climatiche e epidemie».
L’EVENTO. Con il tradizionale taglio della maxi tavoletta, lunga quest’anno ben 21 metri, è stata inaugurata giovedì 23 gennaio sul Sentierone la 12ª «Festa del cioccolato».
LA CURIOSITA’. Il riciclo delle calzature dei portalettere per i parchi di Bergamo: morbidi pavimenti per le aree gioco dei bambini.
SHOPPING. Negozi presi d’assalto nella giornata in cui scattano gli sconti invernali. Abbigliamento e accessori i prodotti più ricercati. Sold out i parcheggi.
LA DECISIONE. L’aumento sarà approvato dalla Giunta nei prossimi giorni. L’assessore Sergio Gandi: «Scelta dovuta ai tagli governativi». Resta il tetto massimo di 5 euro.
COMMERCIO. Confesercenti: nella settimana di Natale vendite in ripresa per il 78% delle imprese. E ora occhi puntati sulle promozioni.
METEO. Il 2024 si chiuderà all’insegna del bel tempo, ma anche i primi giorni del nuovo anno si preannunciano asciutti.
CHIUSURE E APERTURE . Novità importante in arrivo nel mondo della ristorazione di Bergamo.
GIORNATA DI FESTA. Dopo aver trascorso il Natale a tavola, migliaia di bergamaschi si sono riversati il 26 dicembre, giorno festivo di Santo Stefano, per le vie della città.
TURISMO. Dopo il Natale a casa, molti in viaggio verso il mare. E con l’aeroporto in migliaia a Bergamo: alberghi sold out.
IL DOLCE DI NATALE. Gli esperti del settore:«Quest’anno per il prodotto realizzato artigianalmente aumenti intorno al 5%».
IL DEBUTTO. I lavori al via da gennaio. La Sacbo ha stanziato 30 milioni di euro per l’edificio. Sanga: eleviamo i servizi di accoglienza.
IL LUTTO. Primo cittadino dal 1975 al 1978, insegnò nelle scuole italiane all’estero e diresse il «Giopì» del Ducato di Piazza Pontida.
LA TENDENZA. Pranzo in famiglia ma fuori casa per migliaia di bergamaschi. I ristoratori: «C’è chi riserva già a Pasqua». In tavola vince la tradizione.
Bergamo. Il punto vendita prende il posto dello storico panificio Tresoldi, del quale rimarrà anche la testimonianza sul muro del locale.
Loading...