Bergamo, a Bergamo ristoranti sold out: «Pieni da settimane e molti i turisti»
BENE LE PRENOTAZIONI. Tavoli completi per domenica 20 aprile, su Pasquetta c’è l’incognita meteo. «Presenze superiori anche al Natale».
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
BENE LE PRENOTAZIONI. Tavoli completi per domenica 20 aprile, su Pasquetta c’è l’incognita meteo. «Presenze superiori anche al Natale».
LA PRIMA GIORNATA. Tifosi entusiasti all’uscita delle proiezioni di «Atalanta. Vita da Dea», il lungometraggio sulla vittoria dell’Europa League. Spettatori di ogni età. Il regista li ha incontrati al Capitol: «Che emozione».
IL PROGETTO. «Smart Orobie» entra nella fase operativa, cercando di attrarre chi lavora da remoto e sceglie di vivere in località green, sostenibili e ricche di servizi.
LA CRISI. Epidemia aviaria, mercato americano in affanno, con richiesta di rifornimenti anche in Europa e in Italia. Gruppo Moretti: «Noi contattati, ma al limite produttivo».
L’INAUGURAZIONE. Nella mattinata di sabato 8 marzo si aggiunge un altro tassello al progetto di riqualificazione urbana del nuovo quartiere «Il Camozzi», che sta sorgendo al posto dell’ex sede Italcementi in città.
ECCELLENZA CASEARIA. Nel 2024 superate le 7mila forme marchiate: +7%. E nel Consorzio, tra i produttori, si aggiungono due fratelli di Averara.
BRUSAPORTO. Nuovi obiettivi per la famiglia Cerea: la famiglia tristellata prosegue il suo piano di espansione dopo Saint Moritz e Shanghai.
SOSTENIBILITÀ . Sul tetto della sede di Stezzano un impianto da 400 Kilowatt: «Competiamo con i colossi del settore, noi restiamo un’azienda familiare».
LA NOVITÀ. Il locale ha aperto giovedì 13 febbraio e già dal pomeriggio è iniziato il via vai davanti alle vetrine di via Borfuro.
NUOVO LOCALE. Giovedì il debutto orobico del marchio napoletano, negli spazi dell’ex «Bottega del Buongustaio»
L’APERTURA. Novanta posti a sedere e dehors esterni d’estate: la famiglia Percassi investe nella ristorazione a Longuelo.
IL LUTTO. Dolore a Gazzaniga per la morte di Loris Masserini, mancato domenica 2 febbraio a 77 anni dopo una breve ma inesorabile malattia.
LA MANIFESTAZIONE. Il maltempo non ha fermato la Festa del Cioccolato, che è proseguita regolarmente per quattro giornate sul Sentierone. In 20mila a spasso tra la dolcezza.
L’INIZIATIVA. Con Coldiretti in mille da Bergamo e da altre province. «In 3 anni persi nei campi 20 miliardi fra emergenze climatiche e epidemie».
L’EVENTO. Con il tradizionale taglio della maxi tavoletta, lunga quest’anno ben 21 metri, è stata inaugurata giovedì 23 gennaio sul Sentierone la 12ª «Festa del cioccolato».
LA CURIOSITA’. Il riciclo delle calzature dei portalettere per i parchi di Bergamo: morbidi pavimenti per le aree gioco dei bambini.
SHOPPING. Negozi presi d’assalto nella giornata in cui scattano gli sconti invernali. Abbigliamento e accessori i prodotti più ricercati. Sold out i parcheggi.
LA DECISIONE. L’aumento sarà approvato dalla Giunta nei prossimi giorni. L’assessore Sergio Gandi: «Scelta dovuta ai tagli governativi». Resta il tetto massimo di 5 euro.
METEO. Il 2024 si chiuderà all’insegna del bel tempo, ma anche i primi giorni del nuovo anno si preannunciano asciutti.
COMMERCIO. Confesercenti: nella settimana di Natale vendite in ripresa per il 78% delle imprese. E ora occhi puntati sulle promozioni.
Loading...