La pianura si conferma l’ultima diga demografica
BERGAMO. È la pianura, in questo caso vien da dire proprio la Bassa, il «focus» della crescita della popolazione nella nostra provincia.
BERGAMO. È la pianura, in questo caso vien da dire proprio la Bassa, il «focus» della crescita della popolazione nella nostra provincia.
OPERE. La Provincia ha individuato il percorso ritenuto più funzionale Circa 12,5 chilometri, fondi da trovare: «Valenza non solo provinciale».
NUOVI ORIZZONTI. I nuovi servizi andranno integrati con la rete di trasporti pubblici esistenti. Biffi: «Si lavora anche sulla sostenibilità economica».
DOPO LE SEGNALAZIONI. I disservizi per ora contenute. Valois: «Ma lavoriamo a migliorare». Progetto pilota per allerte immediate e pompe di calore «portatili».
PREVENZIONE. Una ventina di interventi nel 2024, in diverse aree del territorio, per la pulizia degli alvei dei corsi d’acqua, ma anche boschi e sentieri.
PER IL CONSIGLIO. Cresce il centrosinistra, tre seggi a testa per le forze politiche del centrodestra. La proclamazione degli eletti intorno all’1.35 della notte tra domenica 29 e lunedì 30 settembre. Alla Cittadella dello Sport hanno votato 2.059 amministratori comunali bergamaschi, il 69,4%.
TURISMO E CULTURA. Con Parco Adda Nord e Art Maiora arrivano sito web, cartoline e totem informativi. E già si guarda ai prossimi passi
FORBES ITALIA. La trevigliese Francesca Airoldi è una delle cento donne che hanno maggiormente contribuito alla crescita, non solo economica, del nostro Paese.
VIA TASSO. Fissata la data del rinnovo dell’aula. Centrosinistra a caccia di un consigliere in più. Lega, i sindaci «bocciano» l’ipotesi di chiusura alle larghe intese. Sala: «Stiamo valutando».
L’ANALISI DEL VOTO. I numeri e i protagonisti: dossier di 36 pagine martedì 11 giugno su «L’Eco di Bergamo». Dal successo di Gori alle Europee alla vittoria di Elena Carnevali a Palafrizzoni. Solo un paese al ballottaggio: Romano. In provincia tante sorprese, con ribaltoni eccellenti.
ELEZIONI. Sabato 8 giugno seggi aperti dalle 15 alle 23. Le operazioni proseguiranno anche domenica dalle 7 alle 23. Gli aspiranti primi cittadini sono 323. In Prefettura «help desk» per i Comuni.
ELEZIONI. Negli ultimi 5 anni 58 paesi sono andati alle urne con lista unica: il trend con questa tornata è in aumento, non solo nelle piccole realtà.
ELEZIONI. Sostenuti da 351 liste. Dati ancora in flessione rispetto a cinque anni fa. Le donne sono in tutto 63. Molte compagini ufficializzate al «fotofinish». In 46 Comuni un solo aspirante primo cittadino: obiettivo quorum
TRASPORTO PUBBLICO. Dalla lettera di denuncia della ventenne è nata una campagna per la sicurezza sui mezzi. Oltre cinquemila visualizzazioni online in tre mesi. Presto nuovi vademecum e un form per le segnalazioni.
RISORSE IDRICHE. I dati nel rendiconto 2023 di Uniacque, che verrà presentato ai soci martedì. «Cittadini più attenti, ma anche processi di ottimizzazione nelle aziende». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di venerdì 26 aprile.
I DATI . Le rilevazioni dei flussi nei tratti della Provincia. Numeri importanti anche sulla Bergamo-Nembro e la Briantea.
PASQUETTA E DINTORNI. Tante iniziative sul territorio, dalle miniere alla caccia alle sorprese. Numerose le opportunità anche in caso di maltempo.
I DATI. Presentati in Provincia questa mattina i dati sulle iscrizioni: liceo Lussana, istituto Oberdan di Treviglio ed Einaudi di Dalmine quelli con i numeri maggiori.
CANTIERI. Dalla prossima settimana, per otto mesi, i lavori da 4,5 milioni per la messa in sicurezza del viadotto. Strada Anas, ma interviene la Provincia.
Ok al progetto esecutivo: nell’ora di punta qui quasi 2.700 veicoli. Lavori dopo l’estate. Investimento da 1,2 milioni, in campo Comune e Provincia. E si studia un rondò anche per via Kennedy.
Loading...