Bergamo terra del volontariato. La conferma: 1.946 enti registrati
TERZO SETTORE. Nei tre anni dall’operatività del Registro unico nazionale grande crescita per le Associazioni di promozione sociale: sono 682.
Coordinatrice del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS, lavora nell’ambito della comunicazione sociale dal 2010. Dal 2014 cura la pagina “Volontariato. Le Buone Notizie” pubblicata ogni giovedì da L’Eco di Bergamo, sulla quale racconta le storie dei volontari bergamaschi e le cose belle che le associazioni realizzano in Bergamasca.
TERZO SETTORE. Nei tre anni dall’operatività del Registro unico nazionale grande crescita per le Associazioni di promozione sociale: sono 682.
L’ANNIVERSARIO . Nel 2004 nacque il Centro all’interno della Caritas, nel 2022 l’associazione. Ha 10 mediatori. «Diffondere la pratica nei vari ambiti della vita sociale».
L’ASSOCIAZIONE. Africa 2000-Italia 2016 Odv è nata da un gruppo di famiglie di Arcene. Il presidente Maurizio Quirico: rendiamo autonomi i beneficiari.
L’INIZIATIVA. Dal 6 al 22 febbraio nella Sala Manzù della Provincia esposizione di opere e iniziative promosse dall’associazione «Le iris di Trebecco».
IL NUOVO BANDO. Un anno di impegno volontario a sostegno della comunità per i giovani tra 18 e 28 anni. Le posizioni in provincia per 74 progetti. Candidature entro il 18 febbraio.
IL CORSO. Lanciato nel 2018 dalla «School of management» dell’Università degli Studi di Bergamo e dal Csv, è all’ottava edizione. Il 28 gennaio la presentazione.
IL PREMIO. Assegnato in memoria di Carlo Vimercati all’associazione nata nel 2015 per promuovere impegno sociale. Dai laboratori per ragazzi al teatro di strada.
Bergamo Terra del Volontariato. La sesta edizione ha premiato Telefono Amico, La città delle mille, Progetto Sogliaggi di Caritas, Spazio Autismo e Teatro Chapati.
GIORNATA INTERNAZIONALE. Giovedì 5 dicembre la 39ª edizione, il filo conduttore scelto dalle Nazioni Unite. Oscar Bianchi, presidente di Csv Bergamo: ricordiamo il prezioso contributo al nostro territorio.
LA STORIA. L’associazione nata nel 2020 è impegnata in progetti di sviluppo e di scambio culturale. Sabato 30 novembre concerto in Seminario per raccogliere fondi per un pozzo.
IL LIBRO. In «Nutrire la comunità», realizzato da «Aiuto per l’autonomia», i racconti delle iniziative di 11 realtà associative di Monterosso, Valtesse e Conca Fiorita.
LA COLLABORAZIONE. Le cinque associazioni del Forum provinciale promuovono un ciclo di appuntamenti dedicato ai nuovi servizi e all’informazione.
LA STORIA. Pensionato, 67 anni, Pierantonio Manzoni è di Almenno San Salvatore: dal 2010 è amministratore di sostegno volontario.
LA STORIA. L’associazione che lo gestisce, promuove a Comenduno iniziative culturali per far conoscere il passato dentro le mura. In un anno 2.500 visitatori. Sabato serata speciale.
LA MOSTRA. Promossa dall’Aism di Bergamo, venerdì 18 ottobre l’inaugurazione allo Spazio Polaresco. Autoritratti pensati per aiutare a riconoscere le proprie emozioni.
LA SESTA EDIZIONE. Viene assegnato per cinque categorie, un riconoscimento anche all’impegno giovanile. La consegna il 5 dicembre prossimo, le candidature da presentare entro l’8 novembre.
VALLE IMAGNA. Al terzo bando dell’Ambito ammessi 22 progetti a sostegno delle famiglie in 14 Comuni. Incentiva l’attivazione del territorio e delle associazioni
SAN PELLEGRINO . Un percorso di due incontri promosso dalle associazioni e dai volontari del territorio, a partire da chi opera nella Rsa «Oasi».
LA STORIA. L’associazione In Volo è nata a Bottanuco su spinta di un gruppo di giovani del paese. Iniziative per dare sollievo ai parenti ma soprattutto di socializzazione e inclusione di chi ha handicap.
TREVIGLIO. Un percorso di incontri per facilitare cura, affettività e comprensione. Esperienze dirette e testimonianze delle associazioni.
Loading...