Casa, rifiuti e incentivi. Le novità per le aziende
Con oggi in vigore il registro elettronico per la tracciabilità. Patente a crediti e bonus: in programma due seminari e istituito uno sportello sulla patente
Giornalista, appassionata di nuove tecnologie e
innovazioni
Con oggi in vigore il registro elettronico per la tracciabilità. Patente a crediti e bonus: in programma due seminari e istituito uno sportello sulla patente
LA NOVITÀ . Non servono solo per neutralizzare ordigni bellici, ma per contrastare le intrusioni su obiettivi industriali. È fra le attività di Dronemaster: «Operativi in tutta Europa».
Il settore automobilistico sta vivendo una trasformazione profonda: auto elettriche, guida autonoma e assistita ne influenzano la forte crescita
L’ESORDIO. I pannelli solari della realtà che vede tra i fondatori Oggionni, cresciuto a Redona, fanno parte della missione Transpotter 13 di Space X.
Anche se vi sentite «negati», seguite questi consigli e resettate le password con la data di nascita o il nome del cane e attivate mail diverse per scopi diversi. Non è difficile. E festeggiate la Giornata mondiale della protezione dei dati che si celebra oggi, martedì 28 gennaio.
Il team di Skyward è al lavoro sul prossimo razzo - sonda, si chiamerà Orion e dovrà confermare la squadra campione in carica dell’European Rocketry Challenge. Abbiamo deciso di raccontarvi, passo dopo passo, la loro avventura.
LA CRESCITA. Nel 2024 già inserite 188 persone, e altre 27 entro gennaio. Dai tecnici ai magazzinieri: ultimi arrivi per il polo logistico di Urgnano.
LA DECISIONE. Diventa sottocategoria pubblicitaria. Sono oltre 18mila i «creator» in Italia, terza forza in Europa. Instagram, Tik-Tok, YouTube: giro d’affari da 4 miliardi.
L’ACCORDO . Mir Solution è capofila di un intervento per realizzare un grande distretto industriale. Le aziende formeranno anche il personale locale.
La NASA ha iniziato proprio in questi giorni i test sulle vele solari, dimostrando che i viaggi spaziali sono tutt’altro che fantascienza. Ne abbiamo parlato con Luca Derosa, ingegnere aerospaziale del Politecnico di Torino
Il flamenco, la natura, l’operare umano. Sono i tre elementi che compongono lo spettacolo «De Rerum Natura» in programma venerdì 20 dicembre all’Auditorium Modernissimo di Nembro alle ore 20:45 con regia e coreografie di Elisabetta Bracchi
Giocolieri e artisti di strada, concerti, spettacoli, una mostra di presepi, il villaggio di Natale e i fuochi d’artificio. Ancora una volta il natale a Ponte San Pietro lascia spazio al divertimento, alla magia ed alla condivisione.
I podcast conquistano Bergamo, raccontando storie locali tra passato e presente. Da «Tàt al Talk», che esplora la cultura bergamasca, a «Podcaritas», che narra storie di solidarietà, fino a «Dentro la Storia», riflessioni sul passato: il podcast è uno strumento sempre più popolare e versatile.
Scenario. In quattro anni di vita l’attività di Lisa Tech è in forte crescita. «Aiuto a grandi aziende e a tante Pmi nel percorso delle tecnologie additive».
IL PROGETTO. L’auto è il risultato della collaborazione tra studenti dell’Università e un pool di aziende orobiche. Dal 4 settembre, il rettore: così i giovani sviluppano competenze avanzate.
IL PROGETTO. L’aerostato della start up orobica Flofleet alimentato con pannelli solari vigila su linee dell’energia e gasdotti malfunzionanti: «Più efficiente dei droni».
LA NOVITÀ . Così la neonata start up orobica BoxyPark elimina le attese e mette in contatto chi possiede un garage o posti auto con chi li cerca.
Il 19 luglio scorso, il rilascio di un aggiornamento software difettoso da parte dell’azienda CrowdStrike ha mandato in tilt 8,5 milioni di dispositivi in tutto il mondo. Un episodio che ci spinge a riflettere, tra le tante cose, sulla necessità di una maggiore pluralità del mercato informatico
L’INIZIATIVA. Dalla Camera di Commercio di Bergamo fondo di 100mila euro: un contributo erogato al secondo anno di corso per incentivare il percorso.
AEROSPAZIALE. L’azienda orobica ha realizzato il riflettore dell’antenna posizionata in Australia che ha agganciato il segnale del razzo partito il 9 luglio. Rota Martir: commesse anche per il Programma Artemis.
Loading...