Brucia una villetta a Villa d’Ogna, famiglie evacuate - Foto e video
IL ROGO. Un vasto incendio nella serata di lunedì 3 febbraio: in fiamme il tetto di una villetta in via XXV Aprile. Evacuate alcune famiglie.
IL ROGO. Un vasto incendio nella serata di lunedì 3 febbraio: in fiamme il tetto di una villetta in via XXV Aprile. Evacuate alcune famiglie.
LA STORIA. Francesca Cadei, a 41 anni l’esperienza in Sudamerica insieme al marito e 3 figli con la Comunità Papa Giovanni: «Al centro diritti umani, educazione e sensibilizzazione».
Dopo le piogge, si presenta così la natura in Valpredina nello scatto di Luisa Locati.
FONDAZIONE DONIZETTI. Con la compagnia Menoventi il 16 gennaio si entra nella casa di una donna alle prese con una spirale di ordinazioni online e di desideri esauditi ancora prima di essere richiesti.
Skille è la rivista dell’economia reale bergamasca, con i dati di bilancio 2023 delle prime 1000 aziende del territorio, le …
Con L’Eco di Bergamo trovi “Il Gustavo”, la guida gastronomica che ti racconta la ristorazione bergamasca, dal locale blasonato alla …
LE OFFERTE. Sono 120 gli annunci su tutto il territorio provinciale: le richieste arrivano dai centri di impiego a cui possono candidarsi tutti coloro che cercano un lavoro.
IL MERCATO. Il blitz notturno per assicurarsi il giocatore austriaco in forza al Bologna. Grande esperienza alle spalle in serie A: 75 partite nelle ultime due stagioni e mezza.
L’INTERVISTA. Rosalba Piccinni l’estrosa fiorista con la passione per il canto si racconta. «Sono sempre me stessa, ma mai uguale».
Le colonne portanti del quartiere sono figure di grande valore, tra cui un corista premiato con la benemerenza dell’Arena di Verona per il suo impegno artistico, donne coraggiose che hanno fatto da ponte tra i partigiani prigionieri e le loro famiglie, e la catechista instancabile che per oltre 60 anni ha educato intere generazioni di giovani.