Atalanta in festa, da Percassi agli ex giocatori. A sorpresa il messaggio del Gasp: «Vincete ancora»-Foto e video
ALLO STADIO. Lo svelamento della statua dedicata all’Europa League e una mostra con centinaia di maglie nerazzurre.
ALLO STADIO. Lo svelamento della statua dedicata all’Europa League e una mostra con centinaia di maglie nerazzurre.
CALCIO. Il rientro di De Ketelaere e del centravanti regala abbondanza di scelte in attacco al tecnico nerazzurro per la gara contro la Lazio, domenica 19 ottobre (alle 18) alla New Balance Arena. Tornano Zalewski e de Roon
L’INIZIATIVA. Dal 24 ottobre al 12 dicembre 2025 la Biblioteca civica Angelo Mai di Bergamo propone un itinerario in tre capitoli per raccontare i libri attraverso l’arte e i luoghi della lettura. Gli incontri si tengono sempre di venerdì alle 19 e l’accesso è libero fino a esaurimento posti.
IL PROGETTO. Dimenticatevi i luoghi oscuri che gravitano intorno alla leggenda del Conte Dracula: siamo sempre in Transilvania, ma parliamo di un parco divertimenti.
Il sole tramonta dietro Porta San Giacomo, nello scatto inviato in redazione dal nostro lettore Massimo Buzzetti.
Insegnanti a Bergamo come Bianca, Daniela e Luciano hanno segnato generazioni di studenti, trasmettendo passione, cultura e valori. Le loro storie continuano a ispirare chi insegna e, soprattutto, chi impara.
Tra social network che trasformano i profili in memoriali, chatbot che simulano i defunti e QR code sulle lapidi, il lutto entra nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Ma nella memoria “ibrida” tra tecnologia e sentimento, resta una domanda: può davvero un algoritmo sostituire l’elaborazione del dolore umano?
L’INTERVISTA. Silvia Alessi è una fotografa bergamasca: espone il suo progetto «The Cut» a «Fotografica 2025» all’ex monastero del Carmine.
L’INTERVISTA. La storia di Riccardo Clemente, PhD in Engineering Management in Massachusetts, oggi il 28enne ha scelto la strada del sociale portando scienza e umanità sullo stesso piano. Racconta anche tu la tua storia di bergamasco all’estero: scrivi a [email protected].
Non ci sono più i nonni di una volta, o forse sì: si preoccupano sempre delle temperature, elargiscono zuccheri raffinati …
La rivoluzione nel piattoMangia bene, vivi a lungo: la scienza ti svela come«La medicina alimentare - Vivere a lungo e …