
Cronaca / Valle Seriana
Martedì 21 Febbraio 2017
Tre milioni di euro sottratti alle tasse
Nei guai azienda di Cazzano Sant’Andrea
I finanzieri della tenenza di Clusone hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una società di autotrasporti di Cazzano Sant’Andrea che, negli anni dal 2011 al 2014, ha sottratto a tassazione circa tre milioni di euro, evadendo l’IVA per 665 mila euro.
L’azienda orobica aveva costituito una società in Slovenia nel 2007 e una società in Romania nel 2010, entrambe operanti nel settore degli autotrasporti. Alle due società aveva poi abbinato, nel 2013, una terza impresa di lavoro interinale con sede in Romania, incaricata di reclutare il personale da destinare alla mansione di autista. L’attività ispettiva, svolta anche con l’ausilio degli organi collaterali Romeni e Sloveni, ha permesso di accertare che la società bergamasca aveva ceduto alle imprese estere il pacchetto dei propri clienti storici italiani e che i trasporti, effettuati in ambito comunitario (soprattutto in Germania e Francia, ma anche in Olanda e Belgio), avevano nella quasi totalità quale luogo di partenza/destinazione la provincia di Bergamo.
All’apertura del controllo fiscale venivano rinvenuti timbri e documentazione di varia natura riconducibili alle controllate imprese estere. Attraverso la fittizia localizzazione all’estero della propria sede l’azienda era riuscita: ad evitare l’assoggettamento ad IVA dei corrispettivi relativi ai trasporti effettuati in Italia o in altri paesi comunitari; a garantirsi un’aliquota di imposizione molto più vantaggiosa di quella nazionale per la tassazione dell’utile prodotto; ad avvalersi di imposizioni previdenziali ed assistenziali molto più competitive di quelle• nazionali Nel corso dell’attività venivano, inoltre, individuate due società cooperative, fornitrici della verificata, risultate evasori totali per gli anni 2010, 2011 e 2012, nei confronti delle quali sono state avviate due distinte verifiche fiscali che hanno consentito di segnalare complessivamente agli Uffici Finanziari un imponibile sottratto a tassazioni di oltre un milione di euro ed IVA evasa per oltre 200 mila euro. Gli amministratori delle suddette cooperative sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per violazioni concernenti l’omessa presentazione delle dichiarazioni ai fini dei redditi e dell’IVA e l’occultamento/distruzione di documenti contabili. Il servizio si inserisce nell’ambito delle attività svolte dalla Guardia di Finanza a contrasto dell’economia sommersa, dell’evasione e delle frodi fiscali che alterano il mercato e danneggiano i cittadini e gli imprenditori onesti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pierluigi Brignoli
8 anni, 1 mese
@bonomi_maccari Le potrebbero rispondere molto semplicemente che la vessazione fiscale esiste anche per colpa degli evasori... Personalmente ho seri dubbi che chi è onesto si metta ad architettare cose simili. Al max si può fare del nero per sopravvivere ma chi arriva ad organizzare una truffa del genere è gente di ben altro stampo. Costoro ruberebbero anche se le tasse fossero meno della metà per non pagare neanche il minimo dovuto. Sottolineo poi che evadendo l'INPS si derubano i lavoratori e non lo Stato vessatore oltre al fatto che iquesti gentiluomini appartengono alla schiera di quelli che delocalizzano gli stipendi ma mantengono il lavoro qui da noi. Spesso chi li giustifica si mette poi a votare i trumpisti di turno
Piero Giombi
8 anni, 1 mese
Visto che il noto politico e uomo d' affari Silvio Berlusconi ha dato l' esempio di come si fa l' evasore fiscale, cavandosela con pochi danni, non credo proprio che questi imprenditori finiranno in cella.
Paolo Maccari
8 anni, 1 mese
... quello che a fatto l'azienda è sbagliato, ma io credo che la causa di certi comportamenti sia da imputare alla troppa troppa troppa tassazione che lo stato ci impone......se ci fossero imposte e servizi congrui probabilmente certe cose non succederebbero......ancora una volta grazie governo!!!!!!
8 anni, 1 mese
Il fatto è che, per certa gente, il "troppo tassati" ed il "congruo" sono parametri continuamente in movimento e scusanti per giustificare il proprio lato disonesto.... imho.
Giandomenico Pinotti
8 anni, 1 mese
Domani vado a rubare la benzina dalle auto in sosta visto che secondo me ci son troppe tasse su un litro di benzina...
Rosanna Vavassori
8 anni, 1 mese
Ma no eravate tra i sostenitori di Prodi e il suo "allarghiamo ad est l'europa"?
Ivan Milesi
8 anni, 1 mese
E beh ma questi erano imprenditori orobici che pagavano le pensioni e tanti altri servizi per la collettività, ovviamente trattenendo IVA e evadendo il fisco. Interessante l'utilizzo del lavoro interinale ad hoc tramite società estera.
Paolo Togni
8 anni, 1 mese
certi comportamenti (sbagliati) sono il risultano di una continua vessazione fiscale da parte dello stato....lo Stato non pianga del mal di cui è causa sè stesso!!
Ivan Milesi
8 anni, 1 mese
Questi sono delinquenti che producono danni a tutti e contribuiscono all'aumento della tassazione. Non cerchiamo di difendere criminali patentati addossando la colpa ad entità astratte. La questione e' puramente personale e riguarda la totale mancanza di senso civico, rispetto delle regole economiche e fiscali e ingordigia.
Damiano Valoti
8 anni, 1 mese
Praticamente quello che TUTTI i politici si sono autoattribuiti, ma a "norma di legge" così da non risultare evasori! Una bella fetta del loro "stipendio" (fa strano chiamare stipendio i soldi che uno intasca senza lavorare ?a è
Ivan Milesi
8 anni, 1 mese
Finché vi ostinate a delegare ad altri il vostro futuro, non potete recriminare sui politici. In fondo li volete voi col voto.