Lo storico ghiacciaio del Gleno
rischia di sparire in dieci anni - Video

La Vedretta del Trobio – o del Gleno come da molti conosciuta – è il più esteso (e noto) ghiacciaio perenne presente nella Bergamasca, nel territorio di Valbondione. Il termine «perenne» però purtroppo non è più attuale, perché anche la Vedretta si sta sciogliendo e a un ritmo così rapido che tra una decina d’anni potrebbe sparire del tutto.

Dagli ultimi rilievi effettuati nei giorni scorsi è emerso che le condizioni di salute del ghiacciaio sono critiche: da accurati confronti fotografici è purtroppo emerso che negli ultimi 12 mesi il suo spessore è diminuito di 150/200 centimetri, mentre il suo fronte si è ritirato di oltre 10 metri. Le cause di questo trend negativo sono essenzialmente due: la carenza di precipitazioni nevose durante l’inverno e le elevate temperature registrate negli ultimi due mesi. Da confronti fotografici raccolti negli ultimi 15 anni si evince che solo le abbondanti nevicate dell’inverno 2013/2014, associate alle tante giornate di brutto tempo registrate durante la stagione estiva successiva, avevano contribuito a una parziale estensione del ghiacciaio. Il reportage di Mirco Bonacorsi, con un confronto fotografico, su L’Eco di Bergamo in edicola il 22 settembre.

http://www.ecodibergamo.it/videos/video/il-declino-del-ghiacciaio-del-gleno_1028011_44/

© RIPRODUZIONE RISERVATA