Trovata la culla dell'intelligenza fluida

È stata identificata l'area del cervello in cui ha origine la cosiddetta 'intelligenza fluida', quella caratteristica chiave degli esseri umani che permette di risolvere anche problemi mai incontrati prima, dei quali quindi non si ha esperienza. Il risultato, pubblicato sulla rivista Brain, si deve all'Ospedale Nazionale per la Neurologia e la Neurochirurgia di Londra e allo University College di Londra.

Secondo i dati ottenuti, la 'culla' dell'intelligenza fluida si trova nella parte frontale destra del nostro cervello. L'intelligenza fluida e' senza dubbio la caratteristica distintiva dell'intelligenza umana: predice il successo scolastico e professionale, la salute, la longevita' ed e' legata anche a molte abilita' cognitive come la memoria. Inoltre, si ritiene che l'intelligenza fluida sia fondamentale nel cosiddetto 'pensiero attivo', cioe' quell'insieme di processi mentali coinvolti nell'astrazione, nel giudizio, nell'attenzione e nella pianificazione di strategie. Si tratta di abilita' che utilizziamo quotidianamente, dall'organizzazione di una cena alla compilazione della dichiarazione dei redditi.

Ora i ricercatori, guidati da Lisa Cipolotti, sono riusciti a individuare la particolare regione cerebrale coinvolta in questi processi, grazie ad uno studio che ha coinvolto 227 pazienti che avevano avuto un tumore al cervello o un ictus (patologie che possono danneggiare diverse aree). Utilizzando un test cognitivo di difficolta' crescente, gli autori dello studio hanno collegato i risultati ottenuti dai partecipanti alle rispettive lesioni al cervello, scoprendo che scarsi risultati erano legati solo ai pazienti con lesioni nella parte frontale destra: questa zona, oltre che da tumori e ictus, puo' essere compromessa anche da demenza e traumi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA