Conferenza internazionale degli Ombudsman alla Camera dei Deputati di Roma

(Arv) Venezia 29 set. 2023 -   Si è svolta a Roma nei giorni scorsi la conferenza internazionale degli Ombudsman (Difensori civici), che si è tenuta presso la Camera dei Deputati, dal titolo“Il ruolo dell’Ombudsman nel mondo: tra realtà e possibilità”.   La Conferenza ha riunito Difensori Civici, rappresentanti governativi, esperti e accademici provenienti da tutto il mondo. Un’occasione unica e una partecipazione numerosa, circa 250 ospiti, per condividere esperienze,  best practice  e approfondire il ruolo fondamentale dei Difensori Civici nel garantire una governance aperta e responsabile. Il Garante dei diritti della persona del Veneto, l’avvocato  Mario Caramel , è stato il moderatore della Sessione “I diritti umani nelle crisi globali” tema affrontato dai Relatori dei vari Paesi con riferimento ai migranti e al superamento dei confini causa guerre, clima, pandemie e diseguaglianze.  L’evento nella sua complessità  ha rappresentato “un momento cruciale di discussione e riflessione sui temi della difesa civica e dei diritti umani”, come ribadito anche dal Presidente del Consiglio regionale del Veneto,  Roberto Ciambetti , che ha partecipato alla cerimonia di chiusura dell’evento quale Coordinatore della Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle regioni e delle province autonome, organismo, la Conferenza, che garantisce il necessario supporto ai difensori civici delle regioni e delle province autonome. “Tenevamo ad organizzare un evento del genere per dare impulso alla figura del difensore civico, poco conosciuto tra i cittadini - ha aggiunto  Marino Fardelli , presidente dei Difensori civici italiani. - Volevamo poi proiettare a livello internazionale questa figura e l’obiettivo è pienamente riuscito” Difensori civici, quelli delle regioni e delle province autonome, che nel nostro Paese svolgono un ruolo particolarmente delicato e complesso a seguito della soppressione dei difensori civici comunali e della mancata istituzione del difensore civico nazionale. Giustizia ambientale, tecnologia in rapporto ai diritti umani, trasformazione digitale, diversità e inclusione ed esperienze internazionali sono state le principali aree tematiche nelle quali si è articolata la Conferenza.

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

© RIPRODUZIONE RISERVATA