La primavera all’Orto Botanico, tra api e colorate fioriture

BERGAMO. Tante le iniziative nei due orti botanici cittadini, ma anche una semplice visita può regalare l’emozione dei colori e dei profumi della primavera.

L’Orto Botanico di Bergamo è nel periodo di esplosione di profumi e colori e se tra le tante giornate di pioggia arriva uno scampolo di sole andare all’orto potrebbe essere una bella idea per vivere momenti di silenzio nella natura. Due le location, quella storica di Città Alta sulla scaletta di Colle Aperto e quella della Valle della Biodiversità ad Astino.

Ecco il programma di maggio

Sezione di Città Alta – Una finestra sul paesaggio

Sabato 18 maggio dalle 15.30 alle 17: Disegnare i fiori a matita.
Laboratorio di disegno naturalistico per adulti e ragazzi

Sezione di Astino – Valle della biodiversità

Domenica 19 Maggio – dalle 15 alle 17.30 Casa dolce casa, laboratorio per adulti e famiglie

Sabato 25 maggio alle 10 Dal fiore al miele. Laboratorio per famiglie

Domenica 26 maggio dalle 14.30 alle 16 Non solo api: gli impollinatori della Valle di Astino. Visita guidata e laboratorio per tutti

Mercoledì 29 maggio dalle 9.30 alle 11 Dance well- ricerca e movimento per Parkinson. Laboratorio per adulti e persone con Parkinson

Sala Viscontea

Le pomone – Collezioni didattiche dell’ottocento dell’Orto Botanico. Ciclo di conferenze

Giovedì 30 maggio alle 17.30 Le pomone di mantova e milano: dialogo attorno a due collezioni.

Giovedi 23 maggio alle 17:30 Una nuova specie endemica bergamasca: campanula bergomensis – Conferenza a cura del gruppo Fab

Fino al 31 maggio L’altro orto botanico: dalla Pomona alla Città Amica delle Api e dei Fiori atelier espositivo. Orari – Sabato 15– 18. Domenica e festivi 10:00-13:00 e 15:00- 18:00

Online

Venerdì 24 maggio alle 20.30 Fare l’orto in città – l’orto autunnale. Corso di orticoltura a cura di Gabriele Rinaldi, direttore dell’Orto Botanico e Marco Zonca, agronomo e collaboratore dell’Orto Botanico.

Per tutte le informazioni clicca qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA