Atalanta-Juve, i dati anticipano la finale. Pirlo favorito dai fuoriclasse, ma Gasp ha le sue armi. E i numeri lo confermano

Articolo.

Lettura 2 min.

L a vittoria contro il Napoli di mercoledì sera ha regalato all’Atalanta la quinta finale di Coppa Italia della sua storia. Dopo Torino, Napoli, Fiorentina e Lazio, ai nerazzurri toccherà la Juventus. Probabilmente la peggior squadra da affrontare in una partita così, perché sulla carta quella di Pirlo è ancora la squadra italiana più forte. Ma il bello del calcio - ancor di più nelle finali - è che tutto può succedere. Anche perché la squadra di Gasperini ha dimostrato di potersela giocare contro chiunque, in qualunque momento. E forse, quest’anno, la Juventus è meno forte rispetto alle stagioni scorse. Resta favorita, ovviamente, ma si può fare. Lo confermano i numeri, che abbiamo interpellato per capire a che punto è l’Atalanta, nel suo tentativo più o meno realistico di colmare il gap con la Vecchia Signora. Abbiamo preso i dati stagionali di nerazzurri e bianconeri, tra Serie A, Coppa Italia e Champions League, in media per partita. Li abbiamo confrontati, per capire chi fa meglio e chi fa peggio a seconda delle diverse fasi di gioco: difensiva, d’impostazione, offensiva. Come spesso accade, i dati sono sorprendenti. Vediamoli.