Restyling della Fontana del Lantro, il cantiere entro la fine dell’anno

Città Alta. L’obiettivo del Comune è rendere visitabile il monumento di via della Boccola nel 2023, anno di Bergamo Capitale della Cultura.

Una bellezza nascosta, nel cuore di Città Alta, che verrà resa nuovamente agibile e visitabile. In vista dell’anno prossimo, quando Bergamo sarà Capitale della Cultura, l’obiettivo del Comune è quello di valorizzare a pieno la suggestiva fontana del Lantro, dove l’acqua delle sorgenti non cessa di scorrere e continua ad alimentare, da secoli, questo monumento. La struttura è chiusa al pubblico da qualche anno: si trova lungo via della Boccola, inserita in un piano interrato accanto alla chiesa di San Lorenzo, non lontano da porta Garibaldi.

Brembilla: «Cantiere da 20/30mila euro»

«Interverremo sull’impianto elettrico e su quello idraulico, oltre ad aggiungere alcune lampade : il vano in pietra non ha nulla, mentre sono da sistemare gli accessi, ovvero la passerella, che verrà pitturata, e la scala da via della Boccola - ha spiegato Marco Brembilla, assessore comunale ai Lavori pubblici -. Si tratta di un cantiere da 20/30 mila euro. Intendiamo realizzarlo entro la fine dell’anno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA