Nella Sala dei Giuristi in mostra il design con 21 inediti in legno

Città Alta.Promossa dall’associazione «Il Legno dalla Natura alle Cose» con il Museo Sana e la Fondazione Architetti.

Fino all’8 gennaio la mostra «Inediti in legno. Uno scorcio tra architettura e design, dal dopoguerra a fine secolo», promossa dall’associazione «Il legno dalla Natura alle Cose» in collaborazione con il Museo del Falegname Tino Sana e la Fondazione Architetti di Bergamo e curata dall’architetto Stefano Rota, sarà visitabile nella Sala dei Giuristi di Città Alta. In esposizione 21 oggetti di arredo inediti, ideati nel Novecento da 13 architetti e designer bergamaschi: oggetti realizzati per interni ed esterni privati e mai andati in produzione.

I visitatori troveranno sedie, librerie, scale, tavoli e altri oggetti frutto della creatività di Baran Ciagà, Sergio Invernizzi, Edoardo Milesi, Attilio Pizzigoni, Myria Cassader, Cesare Rota Nodari, Guglielmo Clivati, Pino Pizzigoni, Lucio Agazzi, Vito Sonzogni, Nestorio Sacchi, Francesco Ginoulhiac e Teresa Arslan. La mostra valorizza i progettisti che trasformano il legno, materiale naturale e sostenibile, i progetti e le aziende che si sono spese per realizzarli. La mostra è visitabile gratuitamente dal 20 dicembre all’8 gennaio, esclusi il 25 e 26 dicembre e l’1 e 2 gennaio. Per info e orari www.illegno.org.

© RIPRODUZIONE RISERVATA