Maltempo, alberi caduti e allagamenti. Danni al tetto dell’ospedale di Trescore - Video

Meteo Nel tardo pomeriggio di martedì 24 maggio i primi acquazzoni sulla provincia. Colpita soprattutto la Val Cavallina.

Dopo il caldo, riecco il maltempo sulla provincia di Bergamo. Nel tardo pomeriggio di martedì 24 maggio si sono registrati i primi temporali, anche di forte intensità, con vento forte e grandine, alternati a schiarite. I danni non sono mancati nemmeno stavolta. Numerose le chiamate giunte al centralino dei vigili del fuoco nel tardo pomeriggio e nel corso della serata (in tarda serata il bilancio era a quota 35): colpita soprattutto la Val Cavallina. In particolare, il forte vento ha strappato una parte del tetto dell’ospedale di Trescore Balneario. Un grosso pezzo di copertura in lamiera si è staccato ed è finito sul lato di via Ospedale, parte nel cortile della struttura e parte in strada. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Sul posto i carabinieri, la polizia locale e la protezione civile. Sempre a Trescore, si sono registrati altri danni per acqua e vento anche in altri punti del territorio: è stata chiusa la strada per San Fermo, una pianta è stata divelta a Vallesse, mentre sulla sp 65 verso Cenate Sopra un tombino è «esploso» riversando acqua in strada.

Maltempo, i danni all'ospedale di Trescore. Video di Diego Licini

Sulle strade della provincia, dalla bassa alle valli all’hinterland, come si vede nella foto sotto scattata a Treviglio in via 20 settembre, sono caduti alcuni alberi e rami, così come a Villongo e a Borgo di Terzo. La pioggia ha provocato qualche allagamento, come è accaduto a Seriate, nel sottopasso di via Marconi, dove la circolazione è stata interrotta.

Temporali e grandinate in provincia

Le immagini di martedì 24 maggio

Perturbazione

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo che prevede a partire dalla serata di oggi precipitazioni diffuse, localmente anche molto intense e accompagnate da grandinate, fulmini e forti raffiche di vento su Piemonte, Lombardia, Veneto e Provincia di Bolzano, in estensione all’Emilia-Romagna.

Maltempo sulla Bassa Bergamasca: qui Brignano. Video di Diego Defendini

Problemi, nel pomeriggio di oggi, si sono registrati in particolare nella zona di Milano. Molte le richieste di intervento giunte ai vigili del fuoco, in particolare in zona Corvetto, per allagamenti e caduta di alberi. L’allerta temporali riguarderà Milano e la bassa pianura della Lombardia fino al pomeriggio di domani. Il Centro operativo comunale (Coc) della Protezione civile di Milano è già attivo per monitorare e coordinare gli eventuali interventi. Osservati speciali, come sempre, il Lambro e il Seveso.

Maltempo a Bergamo: immagini da via Sora. Video di Yuri Colleoni

© RIPRODUZIONE RISERVATA