Al Nord in arrivo due perturbazioni, qualche fiocco anche in pianura

Meteo.Una perturbazione proveniente dalla Spagna porta neve anche sulla Pianura Padana. Martedì 13 dicembre nella Bergamasca si sono visti fiocchi sparsi anche a basse quote.

Nella mattinata di martedì 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, la neve si è affacciata timidamente anche sulla pianura. Niente di significativo per il momento: si tratta di nevischio, finissimo e a caduta molto lenta, portato dall’umidità elevata. Dopo il passaggio di nubi alle quote medie in mattinata, nel pomeriggio dovrebbe farsi strada una maggior variabilità. Le temperature si rialzeranno da mercoledì sera.

Una perturbazione proveniente dalla Spagna martedì mattina ha portato fiocchi sparsi sulla Pianura Padana, con deboli nevicate che si spingono fino in pianura tra Emilia Romagna e Lombardia, in particolare fiocchi su Bergamasco, Bresciano e Bolognese, oltre che sulle alture appenniniche.

Le previsioni

Nelle prossime ore avremo deboli nevicate in pianura al Nord-Ovest e piogge più intense in spostamento dalla Sardegna verso il settore tirrenico; sull’Appennino nevicate copiose mentre all’estremo Sud continuerà una fase piuttosto mite. Mercoledì previste altre piogge a tratti anche intense sulle regioni centro meridionali con una pausa asciutta al Nord. Tra giovedì e venerdì la terza perturbazione atlantica in tre giorni porterà di nuovo precipitazioni intense e diffuse fino a tutto il Nord: laddove in Pianura Padana persisterà aria fredda pesante nei bassi strati, potremo avere delle nevicate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA