Mascio Treviglio, tutti «carichi» al raduno: sarà la stagione del grande salto?

Basket. Tutti consapevoli al raduno di venerdì 19 agosto al PalaFacchetti di Treviglio di essere chiamati a una stagione sportiva di alto livello.

Un clima, quello annusato, di fiducia e ottimismo avallato pure dai tifosi presenti sugli spalti (circa un centinaio) della struttura trevigliese. Lo statunitense Clark, arrivato con un giorno di anticipo, ha confermato subito l’entusiasmo per la nuova sistemazione aggiungendo: «Sono carico mentalmente anche perché so di impegnarmi sul parquet per obiettivi stimolanti. Sono qui per prepararmi al meglio per i prossimi impegni». Una cosa è certa: il team del patron e presidente Stefano Mascio ha innanzitutto le carte in regola per migliorare il quarto posto di un anno fa nella regular season per poi allinearsi ai playoff nel ruolo di favorita.

«Sappiamo che sarà un campionato molto competitivo: a noi, comunque, il compito di non risparmiarci per raggiunge risultati di alto contenuto» ha dichiarato Stefano Mascio. Gli ha fatto eco l’allenatore Michele Carrea: «Intendiamo regalare ampie soddisfazioni a noi stessi, alla gente di Treviglio e alla proprietà». Dodici i convocati più un paio di aggregati in rampa di lancio al raduno. Una pattuglia rivoluzionata rispetto al passato con pedine di esperienza e qualità. L’elenco: Sacchetti (l’unico presente nello scorso torneo), gli americani Taylor e Clark, Bruttini, Cerella, Corona, Giuri, Lombardi, Marini, Maspero, Resmini, Abati.

Compiute un paio di sedute di allenamenti al PalaFacchetti la squadra si trasferirà a Chiavenna per il prosieguo della preparazione. Prima amichevole il 27 agosto al PalaFacchetti (ore 17,30) con Torino; quindi il derby orobico con la BB14 che precede la gara di Casal Monferrato dell’uno settembre. Dopodiché il via alla Super Coppa di Lega.

© RIPRODUZIONE RISERVATA