Baccalà in pastella,
insalata e crema di sedano

Una versione, che si aggiunge alle tante altre deliziose ricette a base di questo versatile pesce proposta dai ragazzi della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.

Una versione, che si aggiunge alle tante altre deliziose ricette a base di questo versatile pesce proposta dai ragazzi della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino. Ricetta presentata da: Samuele Husman, Luca Rocchini, Francesco Silla, Daniel Iwinosa Aghahowa, Fabio Caputo.

Il baccalà in pastella è una gustosa e speziata variante del classico baccalà fritto, una ricetta casalinga senza tempo che abbiamo qui arricchito con la crema di sedano per stuzzicare ancor di più i vostri palati. E per accompagnare questi bocconcini croccanti, vi proponiamo un’appetitosa insalatina.

Ingredienti

300 g baccalà

2 patate

1 sedano

1 cipolla

66 g fecola

33 g farina

acqua frizzante fredda q.b.

sale q.b.

olio q.b.

Procedimento

Lavare e sbucciare il sedano andando a togliere la parte fibrosa e tagliarlo a sottili rondelle. Utilizzarne una parte per la crema e l’altra per l’insalata. Mettere la parte del sedano per l’insalata in acqua e ghiaccio e poi scolarla e condirla con olio Evo e sale. Sbucciare e tagliare molto finemente le patate e lessarle. Pulire e tagliare a julienne la cipolla e metterla a rosolare con il sedano e un filo d’olio, una volta rosolate aggiungere le patate e frullare creando una crema densa e omogenea. Sfilettare il baccalà e ricavarne dei cubetti regolari di circa 3 cm. In una bacinella unire farina, fecola e acqua creando così una pastella. Scaldare dell’olio Evo in una pentola e portarlo 160°. Passare il baccalà nella pastella e immergerlo nell’olio fino a completa doratura. Impiattare mettendo la crema alla base, il baccalà al centro e l’insalata di sedano sopra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA