Honda HR-V da fine 2021
solo in versione ibrida

Honda annuncia che il nuovo HR-V, disponibile per il mercato europeo da fine 2021, sarà equipaggiato esclusivamente con la tecnologia ibrida e:HEV. Questo Suv compatto è stato ideato per raggiungere un equilibrio tra efficienza e prestazioni.

Il nuovo propulsore ibrido e:HEV di HR-V genera una potenza di 96kW (131CV) e una coppia di 253 Nm. Il risultato è una guida fluida sia in città sia sulle strade ad alta velocità di crociera. E’ l’ultimo modello ad entrare a far parte della famiglia e:HEV e raggiunge CR-V e Jazz tra i modelli disponibili solo in versione ibrida. Senza necessità di collegare alcun cavo esterno per la ricarica, HR-V si adatta a ogni situazione di guida, riuscendo a unire le prestazioni dinamiche e l’efficienza di un veicolo elettrico alla fruibilità e versatilità di un motore ad alimentazione tradizionale.

Il sistema prevede due potenti e compatti motori elettrici che lavorano in simbiosi con un motore a ciclo Atkinson 1.5 benzina DOHC i-VTEC, una batteria a ioni di litio e una trasmissione a ingranaggi fissi abbinata ad una unità di controllo intelligente. I miglioramenti apportati alla combustione interna e all’IPU hanno permesso un sensibile aumento della coppia. Anche il numero delle celle della batteria è stato rivisto, passando da 48 a 60 per tenere conto delle maggiori dimensioni di HR-V e per consentire un maggiore stoccaggio e una migliore distribuzione dell’energia elettrica rispetto agli 80kW della Jazz. Nonostante una batteria di dimensioni maggiori, lo spazio interno non è stato compromesso, grazie alla disposizione del pacco batterie.

Un’ulteriore novità per il propulsore include una riduzione nel rapporto di trasmissione tra il motore elettrico e le ruote al fine di incrementare le prestazioni dinamiche. Quando si guida a velocità elevata e costante, come in autostrada, il sistema funziona con il solo motore endotermico perché risulta il più efficiente per quello scenario. Se è necessaria un’ulteriore accelerazione, ad esempio in fase di sorpasso, l’auto passerà alla propulsione ibrida per ottenere un ulteriore incremento delle prestazioni. Inoltre, in modalità Hybrid Drive, l’energia del generatore, azionato dal motore a benzina, può essere trasferita per ricaricare la batteria, offrendo benefici aggiuntivi. Ciò che distingue il sistema e:HEV è il modo in cui le sue tre modalità di guida si alternano per garantire prestazioni ottimali di ogni componente sia nella guida urbana che in quella autostradale. L’unità di controllo elettronico effettua automaticamente e in modo costante il passaggio tra le modalità Electric Drive, Hybrid Drive ed Engine Drive a seconda di quale sia quella più efficiente dal punto di vista dei consumi, nella specifica situazione di guida.

La modalità “Sport” può essere attivata tramite l’apposito selettore, consentendo una risposta dell’acceleratore ancora più pronta, mentre la modalità “Econ” regola il sistema di condizionamento dell’aria e la risposta dell’acceleratore. Oltre alla modalità “Normal”, dove l’auto è meglio bilanciata tra le due modalità, i conducenti possono passare tra le diverse modalità di guida attraverso l’apposito selettore. Per un’esperienza simile a quella dei veicoli elettrici, i conducenti possono anche inserire la modalità di guida B, che offre livelli variabili di recupero dell’energia durante la marcia in discesa o in frenata. Il livello di recupero di energia e la conseguente forza di decelerazione possono essere notevolmente aumentati rispetto alla normale modalità D, utilizzando le apposite palette poste dietro al volante. Il passaggio tra queste opzioni di guida, compreso l’avvio del motore per generare energia elettrica, è praticamente impercettibile per i passeggeri.

Invece di utilizzare un sistema di ripartizione della potenza convenzionale con un riduttore epicicloidale, che causa alti livelli di attrito, la trasmissione ad ingranaggi fissi crea molta meno resistenza grazie alla diminuzione del numero degli ingranaggi ridotti al minimo, in grado di consumare, quindi, meno energia durante la guida in elettrico. Grazie a questo, il sistema di Honda raggiunge un tasso maggiore di guida completamente elettrica in città rispetto ad altri ibridi in vendita oggi. Utilizzando l’esperienza ingegneristica proveniente dal proprio team, il programma di Formula 1 Hybrid Power Unit di Honda ha ispirato la tecnologia del sistema ibrido e:HEV per fornire livelli superiori di efficienza energetica su strada. Il nuovo HR-V Full Hybrid e:HEV sarà disponibile in Europa da fine anno. I clienti possono registrare il loro interesse sul sito Honda.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA