Guarda che luna, ecco gli scatti dei nostri lettori

La Luna Blu ha incantato numerosi appassionati nella serata di domenica 22 agosto anche in Bergamasca.

Toccare la super luna con un dito? Si può fare. Tra chi nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 agosto si è lasciato incantare dalla luna piena nei cieli della Bergamasca c’è anche Raffaele, 10 anni, con la sua mamma di Dalmine che ci hanno mandato questo scatto. Ecco le foto di alcuni appassionati della Luna Blu . Un soprannome che non ha nulla a che vedere con il colore del nostro satellite, che resterà quello di sempre, ma solo una curiosità del calendario definita come la terza luna piena di una stagione che ne ospiterà insolitamente quattro, evento che si ripeterà solo nel 2024.

Brillante e spettacolare, la luna ha illuminato il cielo in compagnia dei due pianeti giganti, Giove e Saturno, che si trovano nel periodo di massima visibilità. Il trio è stato visibile a occhio nudo da tutta Italia.

«In media abbiamo una Luna piena al mese, in quanto il nostro satellite impiega 29,5 giorni per completare il suo ciclo. Per questo motivo – spiega l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope – accade che, di tanto in tanto, abbiamo 13 volte la Luna piena in un anno». Ed è così che per indicare questa luna «extra» nel mondo anglosassone è entrato in uso il nome «Luna Blu» , che a causa di una errata interpretazione data negli anni Quaranta, oggi può definire sia la seconda luna piena di un dato mese, sia la terza luna piena di una stagione che ne ha quattro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA