
Il piacere di leggere / Bergamo Città
Giovedì 02 Ottobre 2014
Un pesciolino a righe
Fiabe colorate di Elide
Ogni settimana Elide Fumagalli, attrice, scrittrice, narratrice propone una lettura recitata. La fiaba di questa settimana, «Il pesciolino a righe», parte da un laboratorio che si è svolto al Museo di Scienze Naturali di Città Alta.
Bergamo
Spazio alle fiabe sul settimanale diocesano online santalessandro.org. Una rubrica dolce nella quale si trovano cose fatte della materia dei sogni: oltre alle storie anche giochi e proposte creative, anche per i più piccoli. Questa settimana la fiaba di Elide Fumagalli è «Il pesciolino a righe» che si basa sull’osservazione della vita degli animali.
Il protagonista è un pesciolino colorato che ogni giorno «cambia vestito» a seconda dell’umore e della situazione: ma fa fatica ad accettarlo… Si può leggere sul sito oppure ascoltarla tramite mp3 e poi magari divertirsi a disegnarla.
La storia è quella di Angelo, il pesce angelo, che non aveva capito ancora di che colore era. Tutte le mattine, quando si alzava si osservava e le righe avevano sempre sfumature diverse. Aveva visto altri pesci cambiare colore un po’ alla volta, farsi più scuri e i blu elettrici diventare quasi neri. Ma… un po’ alla volta!

«Beh – diceva tra sé – Passerà. Deve essere come quella malattia che viene ai bambini: il morbillo, loro si riempiono di puntini, io invece cambio colore». Finché un giorno non furono solo i colori a cambiare ma anche le forme! Dapprima le righe si fecero fitte fitte che quasi non si vedevano più. Poi si allargarono a tal punto che per un giorno intero fu mezzo blu e mezzo bianco! Cominciarono in seguito a disporsi anche in orizzontale. S’incrociarono, che sembrava avesse addosso una tovaglia!
In seguito le righe si avvolsero formando spirali e poi cerchi! Ogni giorno, quando si svegliava, era diverso! La cosa strana è che si sentiva anche lui diverso e faceva cose buffe.
Leggi la fiaba e ascoltala cliccando qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA