Un pomeriggio di magia
In città evviva i burattini

Tornano ad essere i burattini i protagonisti della stagione teatrale dedicata ai bambini e alle famiglie. Scopri tutti gli appuntamenti di questa domenica all’insegna del Natale e delle feste.

Tornano ad essere i burattini i protagonisti della stagione teatrale dedicata ai bambini e alle famiglie. La rassegna rivolta alle famiglie e alle scuole I Teatri dei Bambini, organizzata dall’Associazione Arts - Auditorium delle Arti e dello Spettacolo, nel periodo natalizio sceglie infatti una programmazione attenta agli spettacoli dedicati a questo tema, privilegiando le compagnie di burattinai e di teatro di figura.

Il cartellone specifico, intitolato I Teatri dei Bambini a Natale, prosegue oggi (ore 17) con la Compagnia Orsolini e Palmieri di Fermo che presenta «Mengone e i doni di Babbo Natale» (nella foto), vincitore del XVI Premio Benedetto Ravasio 2013 (info: tel. 035 211211, [email protected], www.auditoriumarts.it). Il protagonista dello spettacolo è Mengone Torcicolli, l’unica maschera marchigiana documentata dalle cronache popolari e creata all’inizio dell’Ottocento da Andrea Longino Cardinali e dal burattinaio Pacifico Quadrini e che i due giovani burattinai hanno riscoperto e reinventato. La storia racconta della truffa ideata dal perfido Brighetto che, scontento del Natale e della ridicola tradizione dei regali, insegna all’ingenuo Mengone una formula magica per ottenere ogni tipo di dono. I regali però si trasformano in sonore legnate. E solo l’intervento del prode Rugantino eviterà il peggio. Prima dello spettacolo, dalle ore 16, ci sarà la consueta merenda «Pane & fantasia» (la merenda è a offerta libera con raccolta fondi in favore di Fondazione della Comunità Bergamasca, sostenitrice della rassegna).

Al Teatro San Giorgio in città (inizio ore 16), nell’ambito della rassegna «Giocarteatro», Teatro Prova (www.teatroprova.it) presenta «Vivaio dei racconti - Le leggende di Natale» a cura degli attori di Teatro Prova. Dai 3 anni e per tutti. Sempre il Teatro Prova, ma ad Albino all’Auditorium (ore 16), nell’ambito della rassegna «Bimbi a teatro», presenta lo spettacolo «Il fieno di Santa Lucia - una fiaba senza tempo», con Patrizia Geneletti e Max Brembilla, dai 3 anni (info e prenotazioni 035 4243079). Forse non rientra proprio nella categoria degli spettacoli per i più piccoli, ma lo segnaliamo volentieri perché è comunque divertentissimo e può interessare anche i più giovani, «Zani padrone di se stesso» con Piero Marcellini e Giovanni Locatelli, regia di Marco Rota. Che va in scena questa sera (ore 21,15, ingresso 10 euro, ridotto 8 euro, gratuito ai minori di 15 anni) a cura di Teatro Viaggio all’Auditorium comunale di Ponteranica, ultimo appuntamento della rassegna Smartkomik, organizzata da Erbamil (prenotazioni 035 573876).

© RIPRODUZIONE RISERVATA