Teatri chiusi da un anno per il Covid
Luci accese per una sera: «Ci siamo»

Anche a Bergamo alcuni teatri hanno aderito all’iniziativa nazionale «Luce sul teatro»: porte aperte (ma vietato entrare) e luci accese al Donizetti, al Sociale, ma anche al Teatro Prova e a Ponteranica con Erbamil.

Moltissime le adesioni alla iniziativa di di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) che ha invitato i direttori di teatro, gli artisti ma anche il pubblico a presidiare le sale teatrali rimaste chiuse troppo a lungo e accendere le luci dei teatri solo per una sera, lunedì 22 febbraio, cioè a un anno esatto dall’ultimo giorno prima della chiusura dei teatri per le norme anticovid.

Ciascuno ha scelto una modalità differente. A Bergamo ha deciso di aderire la Fondazione Donizetti che ha aperto i portoni e ha acceso le luci del teatro Donizetti e anche del Sociale in Città Alta, e che ha chiesto ai «cittadini di testimoniare la propria vicinanza, passando davanti al Teatro Donizetti per lasciare una traccia scritta di un proprio pensiero».

Hanno aderito anche il Teatro San Giorgio sede del Teatro Prova, sempre a Bergamo e il Teatro Erbamil a Ponteranica.

L’intervista a Maria Grazia Panigada direttrice artistica delle stagioni di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Donizetti.

Ascolta Tino Tracanna, sassofonista bergamasco di fama internazionale e collaboratore di Bergamo Jazz, che ha aderito all’iniziativa.

L’intervista a Andrea Rodegher del Teatro Prova che ha aderito all’iniziativa illuminando il Teatro San Giorgio a Bergamo.

Anche a Ponteranica, Teatro Erbamil con Fabio Comana ha voluto dire: «Noi ci siamo»

© RIPRODUZIONE RISERVATA