La luna raccontata
ai bimbi a teatro

Continua la rassegna «I teatri dei bambini»: domenica 29 marzo alle 17 all’Auditorium di Piazza Libertà La Voce delle Cose presenta «Storie di luna», raccolte narrate e figurate da Paola Serafini con la regia di Luì Angelini.

Lo spettacolo è un viaggio attraverso i repertori delle fiabe tradizionali e dei miti di tutto il mondo alla ricerca di fascini nuovi e di inaspettate analogie. La luna splende sulla testa di ogni essere e così gli animali giapponesi, i draghi cinesi, i paesani dei fratelli Grimm e gli spiriti dell'inferno, i bevitori irlandesi e i giovani africani si incontrano sotto la sua pallida luce. Accanto a fiabe, miti e leggende raccontano di eclissi, fasi lunari, storie notturne e incantamenti. E poi ancora, i proverbi, i modi di dire, i viaggi avventurosi immaginari o reali, e le poesie che il nostro satellite ha ispirato. Il tutto narrato e visualizzato attraverso oggetti quotidiani e figure, in una ricerca che lambisce l'arte visiva.
La narrazione, nel fondere parole ed immagini, diventa evocativa di sogni e mondi immaginari che il repertorio popolare da sempre esprime.

Posto unico: ingresso a 5 euro per adulti e bimbi dai 3 anni e la possibilità di un’ulteriore agevolazione nel caso ci si presenti in cinque spettatori, con la promozione «Dammi il cinque!»: ogni 4 paganti a spettacolo, il quinto è in omaggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA