Festival Pianistico fra Mozart e Schumann

Il 43° Festival Pianistico Internazionale Arturo Benedetti Michelangeli, che quest’anno ricorda il grande direttore d’orchestra bergamasco Gianandrea Gavazzeni scomparso 10 anni fa si svolgerà all’insegna degli anniversari di Mozart, Schumann e Sciostakovic. Di Mozart ricorre infatti il 250° anno dalla nascita, di Schumann il 150° dalla morte e di Sciostakovic il 100° aella nascita, come ha ricordato a Milano, nel ridotto nei palchi della Scala, il maestro Agostino Orizio nell’illustrare il programma del festival. Il via il 27 aprile al Teatro Donizetti con l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo diretta da Yuri Temirkanov (pianista Denis Matsuev), la conclusione al Teatro Grande di Brescia il 12 giugno, anniversario della morte di Benedetti Michelangeli.Il concerto inaugurale ha proposto musiche di Prokof’ev (sinfonia n.1 op.25 classica) e Sciostakovic (Concerto n. 1 per pianoforte, tromba e orchestra; sinfonia n.5).

Di Mozart - ha affermato il maestro Orizio, direttore artistico - verranno fra l’altro eseguiti i sette ultimi concerti (dal KV 453 al KV 595), che avranno come protagonista il fortepiano: la magnifica Orchestra del XVIII secolo diretta da Frans Bruggen li proporrà in quattro serate a conclusione della rassegna, dall’8 al 12 giugno.

Lo Schumann pianistico verrà riscoperto soprattutto grazie a Radu Lupu, cui al termine del concerto del 30 aprile a Brescia (replica di quello tenuto la sera precedente al Donizetti) verrà conferito il Premio Arturo Benedetti Michelangeli. Fra gli altri artisti Grigory Sokolov (18 e 20 maggio), il giovane Gianluca Cascioli (2 maggio), Gerhard Oppitz. Il maestro Gavazzeni sarà ricordato in particolare la sera del 12 maggio al Donizetti di Bergamo, protagonista la Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly, con la partecipazione di Chiara Taigi, giovane voce che, in omaggio alla vocazione lirica del compianto direttore bergamasco, interpreterà una scelta di brani pucciniani. La Filarmonica scaligera sarà ospitata anche a Brescia il 4 giugno, con la bacchetta di Robin Ticciati.

(06/03/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA