All’Edonè l’International Burger Day e sabato c’è anche il Festival Beat

LE INIZIATIVE. Fine settimana all’insegna del gusto nello spazio di aggregazione di Redona a Bergamo e sabato c’è anche la serata di presentazione del Festiva Beat.

Ritorna il 26,27e 28 maggio l’International Burger Day(s), una delle tradizioni più attese di Edoné, la festa mondiale dedicata ai panini più famosi al mondo. Non più una sola giornata come nelle edizioni passate, ma ben tre.

Domenica si chiuderà con la classica maratona 12 ore burger + 12 ore di DJ set

Il Programma

Venerdì 26 maggio dalle 19alle 23 live music con il festival di Greebo Party

Sabato 27 maggio dalle 19 alle 23 live music con l’anteprima del FESTIVAL BEAT e Miranda & the Beat dagli USA e The Kaams

Domenica 28 maggio dalle 12 a mezzanotte 12 ore di burger, 12 di DJ set con decine di ospiti

Nel parco, dalle 11 il mercatino dell’usato di Garage Sakle

11:30/12:30 - Massimissimo (Team Bar Edoné)
12:30/14.00 - Barcella vs Barcella
14:00/15:30 - Clamore Festival
15:30 / 16.30 - Greebo party
16:30/17:30 - Supergattotoro vs Saletta
18:30/19:30 - Saletta vs Supergattotoro
19:30/20:30 - MILLE (Live Show!)
20:30/23:30 - Kanie Sciolte

Aspettando il Festival Beat Sabato 27 maggio i Miranda & the Beat

Appuntamento speciale aspettando il Festival Beat. Una serata all’insegna del Rock’n’Roll, Garage e musica di ispirazione Sixties presentata (ed in attesa) del festival più importante del genere in Italia: il Festival Beat di Salsomaggiore. ospiti d’eccezione, per la prima volta in Italia saranno i Miranda & the Beat (Nyc, Usa). Ventenni, da New York City, suonano un Garage-Rock’n’Roll con la benedizione dei mostri sacri, e la spregiudicatezza di chi sa che non fallirà. Partono dalla tradizione della musica rock, come suonata da classici come The Dirtbombs, The B-52’s, MC5, e Ronnie Spector, ma con la gioventù e la trasgressione di non rimanere intrappolati in stilemi e limitazioni. Il loro show è incentrato sulla presenza live di Miranda Zipse, dalla potenza della sua voce, e dal suo stile pirotecnico alla chitarra. Hanno da subito collaborato con loro idoli giovanili come The Mystery Lights e Nick Zinner dei Yeah Yeah Yeahs, fino ad incidere il primo singolo per la Third Man Records di Jack White.
In apertura, la Garage-Rock band Bergamasca: The Kaams

© RIPRODUZIONE RISERVATA