Musica giovani: mercoledì al Polaresco
scatta per la 21ª volta «Emergenti»

Dietro il nome di ogni gruppo il riferimento a una canzone amata, a una band che ha firmato la storia del rock, ispirato o influenzato il loro modo di suonare. Dietro ogni nome la storia emergente di giovani gruppi che sentono crescere in loro l'onda lunga della musica.

Dietro il nome di ogni gruppo il riferimento a una canzone amata, a una band che ha firmato la storia del rock, ispirato o influenzato il loro modo di suonare. Dietro ogni nome la storia emergente di giovani gruppi che sentono crescere in loro l'onda lunga della musica.

È prematuro e forse anacronistico dire se da mercoledì 26 gennaio si ascolterà «musica ribelle», come scriveva nel 1972 Eugenio Finardi, allora anch'egli un emergente ventiquattrenne, con «sugo». La storia cambia, le cose da dire pure, ma a ben vedere la musica è un canale privilegiato per comunicare sentimenti e dissapori, pensieri critici e sogni. E dovrebbe sempre essere quel qualcosa che si sente vibrare nelle ossa ed è come seconda pelle.

Domani sera alle 20,45, sul palco del Polaresco, nell'omonima via al civico 15, a Bergamo, si esibiranno i primi cinque dei 25 giovani gruppi selezionati per la ventunesima edizione di Emergenti. A raccontarsi, amplificando i loro sentimenti ed ego artistico a colpi di riff di chitarra, basso, giri di batteria e canto, saranno i bergamaschi Empyreum, La Folkeria, Morning Glory e Bluejane, e i bresciani Bad Attitude.

La curiosità c'è e le porte per ascoltare musica dal vivo sono aperte, a tutti. Per chiunque diventa occasione per sondare il terreno della musica giovanile, oltre ad essere, per il concorso, la prima delle cinque serate eliminatorie dal vivo, da cui passeranno le dodici band che parteciperanno alla fase televisiva. Il programma sarà condotto da Max Pavan e andrà in diretta la domenica alle 14,30, su Bergamo TV e sul satellite al canale 950, a partire dal 27 febbraio.

Pertanto chissà se Bad Attitude, il gruppo proveniente da fuori provincia, proporrà un rock alla Deep Purple, dato che ne riprende un'omonima canzone. Quale sarà invece l'effetto dal vivo ascoltando il progressive metal degli Empyreum? Paradisiaco o altro? Come si muoveranno sul palco i Bluejane, orientati verso il grunge di Seattle? Quale estro o sonorità aspettarsi dal brit-rock anni Sessanta dei Morning Glory, eco dei fu Oasis? Il cantautorato folk rock di La Folkeria sarà un cambio di rotta?

Non resta che ascoltare i primi giovani di Emergenti 2011, manifestazione promossa dal Centro didattico produzione musica, L'Eco di Bergamo e Bergamo Tv, dagli assessorati alle Politiche e alle Attività giovanili del Comune e della Provincia di Bergamo, dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Dalmine, da Fondazione Mia e Fondazione istituti educativi di Bergamo, Ghisleri strumenti musicali e batterie Le Soprano.

Il gruppo vincitore girerà un video professionale, da inserirsi nel doppio cd/dvd di Emergenti 2011. Sono inoltre previsti premi per il miglior cantante, miglior musicista, proposta originale e il gruppo più votato dal pubblico. Infine i quattro finalisti saranno scelti per il tour estivo, che li vedrà gruppo spalla in concerti importanti dell'estate 2011, a Bergamo e provincia. Ingresso gratuito.

Daniela Morandi

© RIPRODUZIONE RISERVATA