Nuovo modulo e primo tempo perfetto
L’Atalanta con Malinovskyi e Zapata affonda il Verona

Diretta. Ottimo primo tempo dei nerazzurri che capitalizzano il doppio vantaggio. Nel finale del secondo tempo show di Ilicic e Muriel entrati al 30’, ma il risultato non cambia. L’Atalanta batte il Verona 2-0.

Lettura 3 min.

Le fasi salienti della gara e le foto.

Sintesi secondo tempo

Triplo cambio all’inizio del secondo tempo del Verona. Juric tenta di inventarsi qualcosa da contrapporre a questa straripante Atalanta. Il Verona gioca meglio, i nerazzurri arretrano il baricentro. Gli scaligeri sono più pericolosi. Entrano Maehle e Pasalic per Toloi e Miranchuk. La gara è calata molto di ritmo, i nerazzurri mantengono un possesso di palla sterile per anestetizzare la gara. Non succede molto nelle aree delle due squadre fino al 28’ quando Gollini salva su Lazovic lanciato a rete. L’episodio avrebbe potuto riaprire la partita. Poi entrano Ilicic e Muriel ed è subito show, il colombiano si beve la difesa in almeno due occasioni ma i tiri sono vanno fuori anche se di poco. Ilicic con una delle sue magie scheggia la traversa al 46’. Il risultato non cambia. VERONA-ATALANTA 0-2.

Secondo tempo

45’+3: Si chiude qui la gara.VERONA-ATALANTA 0-2

46’: OCCASIONE ATALANTA. Ilcic si accentra e lascia partire un tiro perfetto che finisce sulla traversa a portiere battuto.

42’: CAMBIO ATALANTA. Esce Malinovskyi, entra Kovalenko all’esordio in maglia nerazzurra.

34’: OCCASIONE ATALANTA. Muriel si libera subito al limite dell’area il suo tiro è fuori di poco.

31’: CAMBI ATALANTA. Entra Muriel esce Zapata, esce Pessina ed entra Ilicic

28’: OCCASIONE VERONA. Gollini salva sull’incursione di Lazovic.

27’: AMMONIZIONE VERONA. Sturaro mette giù Romero che stava scappando sulla fascia verso la porta.

19’: AMMONIZIONE ATALANTA. Romero giallo per fallo su Zaccagni.

18’: CAMBI ATALANTA. Esce Miranchuk per Pasalic, e Maelhe per Toloi, acciaccato.

18’: GOL ANNULLATO ATALANTA. Romero mette alle spalle di Silvestri ma l’arbitro fischia per un controllo di mano.

16’: CAMBIO VERONA. Entra Favilli, esce Lasagna

15’: AMMONIZIONE ATALANTA. Giallo per Toloi, schermaglie con Zaccagni

10’: Avvio più deciso del Verona che ha alzato il baricentro e ora è più pericoloso.

1’: Triplo cambio nel Verona: escono Veloso, Ceccherini e Dimarco per Sturaro, Lazovic e Udogie

Sintesi primo tempo

I nerazzurri un po’ per necessità, un po’ per una mossa tattica studiata si dispongono in campo con uno schema inedito un 4-2-3-1 che sorprende il Verona. Sin dai primi minuti i bergamaschi si dimostrano sul pezzo, dando pochissimi punti di riferimento alla difesa scaligera, subito in affanno. L’Atalanta pressa, non lascia spazi, il Verona è tramortito. Molto cercato dai compagni, Zapata che è in giornata e si vede. Malinovskyi si muove tantissimo e dai suoi piedi vengono quasi tutte le azioni offensive. È suo anche il rigore realizzato al 32’ e concesso per fallo di mano in area di Dimarco. Poi Zapata sale definitivamente in cattedra: prima colpendo il palo al 38’ e poi lasciando sul posto il suo marcatore, Lovato (gran duello tra i due), anticipando con un tocco felpato l’uscita del portiere Silvestri al 43’. Atalanta veramente in palla. Il primo tempo finisce VERONA-ATALANTA 0-2.

Primo tempo

45’+1’: Si chiude qui il primo tempo. Atalanta volitiva e perfetta nel suo nuovo modulo che ha sorpreso il Verona. VERONA-ATALANTA 0-2.

43’: ATALANTA GOOOOOOOOOOOOOOL. Zapata inarrestabile scappa via a Lovato, grandissimo duello tra i due, il colombiano è veloce e potente e anticipa con un colpo delizioso l’uscita di Silvestri. VERONA-ATALANTA 2-0.

38’: PALO ATALANTA. Pessina serve bene in velocità Zapata, il suo tiro deviato da un difensore finisce sul palo e poi in angolo. I nerazzurri sono incontenibili.

32’; ATALANTA GOOOOOOOOOOL. Rigore realizzato da Malinovskyi che spiazza Silvestri mettendo sul palo basso a sinistra.VERONA-ATALANTA 0-1.

32’: RIGORE ATALANTA. mano in area di Dimarco. l’arbitro non ha dubbi e indica il dischetto.

30’: OCCASIONE ATALANTA. Zapata di forza, ma sul suo tiro c’è sempre Silvestri, questa volta di piede.

28’: AMMONIZIONE VERONA. Dawidowicz stende Malinovskyi al limite dell’area. Sulla punizione battuta dallo stesso

27’: AMMONIZIONE VERONA. Ceccherini subisce fallo da Malinovskyi e poi reagisce con un calcio, giallo per lui.

24’: OCCASIONE ATALANTA. Malinovskyi punizione pennellata in area per Romero, il suo colpo di testa ravvicinato fermato da Silvestri.

14’: OCCASIONE ATALANTA. Zapata si auto lancia e va via al suo difensore, arriva in area , Tameze in scivolata mura il tiro verso la porta dell’attaccante colombiano.

10’: la disposizione in campo voluta dal Gasp ha messo inizialmente in difficoltà la squadra di Juric che è schiacciata nella sua metà campo dai nerazzurri.

3’: OCCASIONE ATALANTA. Toloi di testa, il pallone è lento e facile preda di Silvestri. L’Atalanta gioca con un atipico 4-2-3-1.

1’: Primo pallone giocato dal Verona alle 12.32 il fischio d’inizio.

Gasperini spariglia le carte e mette in campo una formazione atipica. Non ci sono Ilicic e Muriel che partono dalla panchina. In avanti il mister ha preferito Zapata sostenuto da Miranchuk , Malinovskyi. In porta ritorna Gollini, ma è diverso un pò tutto l’equilibrio anche a centrocampo e difesa. Dietro, infatti, ci sono Toloi, Palomino, Romero e Djimsiti che probabilmente avanzerà a centrocampo il suo baricentro, mentre in mezzo sulla destra de Roon, Pessina e Freuler. Un poco più avanti opereranno appunto Miranchuk e Malinovskyi in appoggio all’unica vera punta Zapata.

Le formazioni ufficiali

VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowic, Lovato, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Dimarco; Barak, Zaccagni; Lasagna. Allenatore: Juric (squalificato, in panchina Paro) .

ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Romero, Djimsiti; de Roon, Freuler, Malinovskyi; Pessina; Miranchuk, Zapata. Allenatore: Gasperini