Torna a Bergamo la campagna Veg+
Ecco i ristoranti vegani «certificati»

Scopri quali sono i ristoranti vegetariani di qualità nel progetto creato da Ascom Bergamo Confcommercio e LAV. La nuova edizione conta 12 indirizzi sparsi per tutta la provincia.

Ritorna la campagna ‘Veg+’,I ristoranti, ma c’è anche un negozio di ortofrutta, sono certificati dall’omonimo marchio creato da Ascom e LAV e riconoscibili dalla vetrofania riportante la scritta «Veg +. Qui mangi anche vegano», rigorosamente di colore verde, che assicura di trovare piatti preparati con ingredienti di sola origine vegetale e di qualità. Tutti i menu proposti sono infatti controllati, approvati e certificati da LAV Bergamo e dalla scuola vegana di Sauro Ricci, chef del Joia di Milano, tempio stellato della cucina naturale e vegana italiana. Ascom e Lav hanno offerto ai ristoratori aderenti un corso di alta formazione dedicato a questo stile alimentare innovativo sorretto da forti contenuti etici, tenutosi all’Accademia del Gusto. Non solo, hanno anche creato un regolamento per garantire la qualità e la varietà delle proposte vegane nei ristoranti aderenti. Per garantire ancor di più la qualità delle proposte vegane, quest’anno è stato introdotto un ulteriore elemento: una newsletter che raccoglie le recensioni dei clienti e che permette a Lav di dare riscontro ai ristoranti e, se necessario, anche suggerimenti e consigli per migliorare piatti e servizio. ecco la lista dei ristoranti aderenti

Bergamo: Gennaro e Pia via Borgo Palazzo 41, La Gasthaus via Baioni 2/B, Farina&co via Dei Celestini 2/G.
In provincia: La Trattoria del Brugo – Alzano Lombardo Località Burro, Ristorante da Gina – Seriate via Marconi 95, Ristorante Vecchi ricordi da Gimbo – Cene via Ulisse Bellora 8/10, Trattoria Visconti – Ambivere via De Gasperi 12, Che Bottega – Treviglio via Roma 3, Ristorante da Franco – Seriate via Basse 1, Winter Garden – Grassobbio via Padergnone 52, Ortofrutta Valietti – Zanica viale Papa Giovanni XXIII 12, Trattoria La Conca verde – Trescore via Benedetto Croce 31

«Le persone che scelgono per motivi di salute o per ragioni etiche l’alimentazione veg sono sempre di più e rappresentano per la ristorazione una opportunità da cogliere – spiega Pietro Bresciani, segretario del Gruppo Ristoratori Ascom Bergamo Confcommercio – Con l’iniziativa intendiamo sviluppare una rete virtuosa di ristoranti che offrono menù veg sicuri, di qualità e vari e rendere la cucina vegana accessibile a tutti, a chi ha scelto questa dieta ma fatica a trovare dei menu a tema nei ristoranti, ma anche a chi si vuole avvicinare a questo stile alimentare».

«Siamo contenti di questa collaborazione e della risposta dei ristoratori al progetto che riguarda un mercato sempre meno di nicchia – dice Donato Ceci di Lav Bergamo – In Italia secondo gli ultimi dati Eurispes 2016 sono 1.800.000 le persone che seguono una dieta priva di alimenti animali». Il progetto ‘Veg+’ è nato nei primi mesi del 2014 nell’ambito della campagna Cambia Menù di Lav ed ha visto Bergamo fare da apripista a livello nazionale nella collaborazione tra un’associazione commercianti e un’associazione animalista per sensibilizzare i ristoranti a proporre piatti vegani, senza cioè l’utilizzo di alcun ingrediente di origine animale. Per informazioni: Ascom Bergamo tel. 035.4120304 - [email protected].

© RIPRODUZIONE RISERVATA